sabato 2 luglio 2011
Jukebox - Il Sonisphere Imola 2011
Conosciamo insieme il Sonisphere Festival, uno dei festival di musica rock più importanti d'Europa tenutosi il 25 giugno scorso a Imola.
Etichette:
Musica
venerdì 1 luglio 2011
iTech - LibreOffice un'alternativa gratuita a Office
Guida all'uso e installazione di LibreOffice, una valida alternativa gratuita all'Office di Microsoft.
Per maggiori informazioni potete inviare un email all'indirizzo
info@leonidagroup.it
Etichette:
Tecnologia
giovedì 30 giugno 2011
iOutfit - Ketty in abbigliamento Casual, Elegante e Discoteca
Etichette:
Moda e Tendenze
mercoledì 29 giugno 2011
Impara l'arte - Iniziare a disegnare (i contorni e lo spazio)
L’approccio al disegno, alla realizzazione di un soggetto realistico, si pone a chi non ha mai riprodotto ciò che ci circonda, come una cosa irraggiungibile e difficile.
Non è così! Ognuno di noi possiede quella creatività nascosta, basta solo aiutarla ad uscire senza remore o paure (in particolare del giudizio esterno). Creare per sè stessi prima di tutto. E’ una crescita interiore grandissima e emozionante oltre alla soddisfazione, nonostante ci siano momenti di sconforto.
Vedere il mondo che ci circonda e non solo guardare, cercare di riprodurlo in base alle nostre emozioni e al nostro stato d’animo. Certamente si dirà che con una foto possiamo immortalare quel momento. Invece è andare oltre a ciò. E’ riportare se stessi in quel momento.
Quella stessa foto può essere diversa da persona a persona.
Allora prima di tutto facciamo nostre, queste semplici prime tappe. Riporto quanto Betty Edwards, docente presso la California State University di Long Beach, ritiene siano basilari per iniziare a disegnare un oggetto, una persona, un paesaggio.
Le cinque capacità fondamentali per disegnare
Sono capacità percettive.
1 – la percezione dei contorni
2 – la percezione degli spazi
3 – la percezione dei rapporti
4 – la percezione delle luci e delle ombre
5 – la percezione del tutto (conseguenza naturale delle prime quattro).
Questa settimana analizzeremo i contorni e lo spazio.
1) I CONTORNI
La percezione dei contorni è un passo fondamentale. Ogni singola cosa è composta di particolari, che senza una attenta visione passano inosservati, perché guardiamo nella sua globalità.
Proviamo ad osservare una foglia: quante minuscoli particolari formano l’insieme.
Iniziamo a disegnare i particolari, le pieghe, i percorsi e da qui iniziamo a riprodurli sul foglio, guardando solo i particolari e lasciarsi andare senza controllare cosa la nostra mano sta facendo.
Questo è un ottimo esercizio per iniziare ad abituarci a scoprire quei particolari che prima ci passavano inosservati ma che ognuno di loro sono un tutto.
Il contorno è qualcosa che fa parte di più elementi. In pratica è la zona dove più elementi entrano in contatto.
Il contorno di un fiore sull’acqua è anche al tempo stesso il contorno dell’acqua stessa.
2) LO SPAZIO
La percezione dello spazio è ciò che è al di là dell’oggetto disegnato, ma che fa parte di esso. E’ il negativo della fotografia. Proviamo anche a disegnare solo lo spazio che sta attorno al nostro oggetto, contemporaneamente disegnamo il contorno dell’oggetto stesso. Abituiamo così la nostra percezione su un insieme molto più ampio.
Cristina Bruno
Non è così! Ognuno di noi possiede quella creatività nascosta, basta solo aiutarla ad uscire senza remore o paure (in particolare del giudizio esterno). Creare per sè stessi prima di tutto. E’ una crescita interiore grandissima e emozionante oltre alla soddisfazione, nonostante ci siano momenti di sconforto.
Vedere il mondo che ci circonda e non solo guardare, cercare di riprodurlo in base alle nostre emozioni e al nostro stato d’animo. Certamente si dirà che con una foto possiamo immortalare quel momento. Invece è andare oltre a ciò. E’ riportare se stessi in quel momento.
Quella stessa foto può essere diversa da persona a persona.
Allora prima di tutto facciamo nostre, queste semplici prime tappe. Riporto quanto Betty Edwards, docente presso la California State University di Long Beach, ritiene siano basilari per iniziare a disegnare un oggetto, una persona, un paesaggio.
Le cinque capacità fondamentali per disegnare
Sono capacità percettive.
1 – la percezione dei contorni
2 – la percezione degli spazi
3 – la percezione dei rapporti
4 – la percezione delle luci e delle ombre
5 – la percezione del tutto (conseguenza naturale delle prime quattro).
Questa settimana analizzeremo i contorni e lo spazio.
1) I CONTORNI
La percezione dei contorni è un passo fondamentale. Ogni singola cosa è composta di particolari, che senza una attenta visione passano inosservati, perché guardiamo nella sua globalità.
Proviamo ad osservare una foglia: quante minuscoli particolari formano l’insieme.
Iniziamo a disegnare i particolari, le pieghe, i percorsi e da qui iniziamo a riprodurli sul foglio, guardando solo i particolari e lasciarsi andare senza controllare cosa la nostra mano sta facendo.
Questo è un ottimo esercizio per iniziare ad abituarci a scoprire quei particolari che prima ci passavano inosservati ma che ognuno di loro sono un tutto.
Il contorno è qualcosa che fa parte di più elementi. In pratica è la zona dove più elementi entrano in contatto.
Il contorno di un fiore sull’acqua è anche al tempo stesso il contorno dell’acqua stessa.
2) LO SPAZIO
La percezione dello spazio è ciò che è al di là dell’oggetto disegnato, ma che fa parte di esso. E’ il negativo della fotografia. Proviamo anche a disegnare solo lo spazio che sta attorno al nostro oggetto, contemporaneamente disegnamo il contorno dell’oggetto stesso. Abituiamo così la nostra percezione su un insieme molto più ampio.
Cristina Bruno
Etichette:
Arte e Letteratura
martedì 28 giugno 2011
TGiuro... che è vero - 28 giugno
Le notizie della settimana riviste e corrette in modo iDifferent.
Inchieste
Suscitano clamore le parole di Bisignani in un'intercettazione in cui definisce la Brambilla "Una mignotta come poche", lei pare abbia replicato: "Non è vero, sono solo lievemente sopra la media"Politica
Bersani chiude la porta a Berlusconi e rimanda al mittente la proposta di dialogo: "Dialogo è una parola fumosa" e di cose fumose il PD se ne intende.Economia
Confindustria lancia l'allarme: "Senza riforme la crescita si fermerà allo 0,6%", pare che Brunetta abbia replicato stizzito: "Sempre a prendersela col governo. Anche la mia crescita si è fermata a 1 metro e 43 ma non mi lamento".Cronaca
Lele Mora arrestato per bancarotta fraudolenta, ai giornalisti dichiara: "Sono tranquillo". Sarà, ma a Tranquillo gli hanno dato 20 anni...Sport
L'inter finalmente sceglie il nuovo allenatore, dopo le voci su Capello, Bielsa, Hiddink e Ancelotti la scelta è ricaduta su Gasperini. Moratti: "Abbiamo voluto puntare al top"Musica
In 100.000 per Vasco Rossi a San Siro, dopo aver cantato "E...", "Eh già" e "Hai mai" pare che alcuni fan uscendo dallo stadio abbiano perso l'uso dei sostantivi.
Etichette:
Satira
lunedì 27 giugno 2011
Movie Channel - Cars 2
Il 22 giugno è uscito nelle sale cinematografiche il nuovo capolavoro della Disney-Pixar, Cars 2.
Movie Channel ha deciso di recensirlo per voi.
Movie Channel ha deciso di recensirlo per voi.
Etichette:
Cinema
domenica 26 giugno 2011
Dalla padella alla brace - Straccetti e Wurstel con patate e panna
INGREDIENTI:
- Patate tagliate a spicchi sottili
- Fettine di carne molto sottili tagliate approssimativamente a pezzetti da 2x2cm
- Wurstel tagliati a dadini
- Pomodoro tagliato a spicchi
- 100ml di panna
PREPARAZIONE
In una padella con un filo d'olio d'oliva buttate le patate tagliate a spicchi e fatele rosolare finchè sono quasi cotte.
Aggiungete gli straccetti e i wurstel. Dopo qualche secondo saranno gia abbastanza cotti, quindi aggiungeteci il pomodoro.
Aggiungete la panna e un po di sale quanto basta
Dopo qualche minuto spegnete la fiamma e coprire con un coperchio. Lasciate riposare il tutto per qualche altro minuto in modo che la panna si asciughi.
Se volete guarniteli con qualche spicchio di pomodoro e prezzemolo e serviteli in tavola, buon appetito!
- Patate tagliate a spicchi sottili
- Fettine di carne molto sottili tagliate approssimativamente a pezzetti da 2x2cm
- Wurstel tagliati a dadini
- Pomodoro tagliato a spicchi
- 100ml di panna
PREPARAZIONE
In una padella con un filo d'olio d'oliva buttate le patate tagliate a spicchi e fatele rosolare finchè sono quasi cotte.
Aggiungete gli straccetti e i wurstel. Dopo qualche secondo saranno gia abbastanza cotti, quindi aggiungeteci il pomodoro.
Aggiungete la panna e un po di sale quanto basta
Dopo qualche minuto spegnete la fiamma e coprire con un coperchio. Lasciate riposare il tutto per qualche altro minuto in modo che la panna si asciughi.
Se volete guarniteli con qualche spicchio di pomodoro e prezzemolo e serviteli in tavola, buon appetito!
Etichette:
Gastronomia
sabato 25 giugno 2011
Jukebox - Gli Ennefattoriale
Jukebox oggi vuole farvi conoscere meglio e più a fondo un gruppo musicale della provincia di Messina.
Vi proponiamo quindi l'esclusiva intervista di iDifferent.it agli Ennefattoriale.
Etichette:
Musica
venerdì 24 giugno 2011
Jukebox con l'intervista agli Ennefattoriale domani su iDifferent.it
Domani sarà la volta di Jukebox, la rubrica sulla musica di iDifferent.it con l'esclusiva intervista realizzata e curata da Alessandra La Gioia agli Ennefattoriale che in quanto a fama non hanno bisogno di presentazioni.
La rubrica avrebbe dovuto essere pubblicata oggi ma per motivi tecnici abbiamo deciso di lasciarvi un po di suspance e farvi attendere un giorno in più.
Buona giornata e appuntamento a domani alle 14 con gli Ennefattoriale!!
La rubrica avrebbe dovuto essere pubblicata oggi ma per motivi tecnici abbiamo deciso di lasciarvi un po di suspance e farvi attendere un giorno in più.
Buona giornata e appuntamento a domani alle 14 con gli Ennefattoriale!!
giovedì 23 giugno 2011
iOutfit - inviateci i vostri outfit
Ogni settimana pubblicheremo tre outfit maschili e tre outfit femminili corrispondenti agli abbigliamenti casual, elegante e da discoteca. Create i vostri tre outfit per queste occasioni e inviateci le foto al nostro indirizzo email idifferent.it@gmail.com. Selezioneremo le migliori e le commenteremo sul blog.
Etichette:
Moda e Tendenze
mercoledì 22 giugno 2011
iTech - Software OpenSource (parte 1)
Benvenuti……La rubrica di Idifferent sulla Teconlogia vuole raggiungere due obbiettivi: rendere le informazioni su Hardware e Software semplici e chiare , ma soprattutto fare in modo che LE innovazioni e la tecnologia non ci DOMININO ma dobbiamo essere noi a DOMINARLE.
La rubrica di oggi tende a far conoscere SOFTWARE OPEN SORCE, DI COSA SI TRATTA?
In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software i cui autori (più precisamente i detentori dei diritti) ne permettono, anzi ne favoriscono il libero studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. Questo è realizzato mediante l'applicazione di apposite licenze d'uso.
La collaborazione di più parti (in genere libera e spontanea) permette al prodotto finale di raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro. L'open source ha tratto grande beneficio da Internet, perché esso permette a programmatori geograficamente distanti di coordinarsi e lavorare allo stesso progetto.
I software open source attualmente più diffusi sono Firefox, OpenOffice.org, VLC, Gimp, 7-Zip, oltre ad un gran numero di progetti rivolti non all'utente finale ma ad altri programmatori.[1] Sono inoltre degne di nota le famiglie di sistemi operativi BSD, GNU, Android e il kernel Linux i cui autori e fautori hanno contribuito in modo fondamentale alla nascita del movimento. La comunità open source è molto attiva, comprende decine di migliaia di progetti, numero che cresce quotidianamente.
Alla filosofia del movimento open source si ispira il movimento open content (contenuti aperti): in questo caso ad essere liberamente disponibile non è il codice sorgente di un software ma contenuti editoriali quali testi, immagini, video e musica. Wikipedia è un chiaro esempio dei frutti di questo movimento. Attualmente l'open source tende ad assumere rilievo filosofico, consistendo di una nuova concezione della vita, aperta e refrattaria ad ogni oscurantismo, che l'open source si propone di superare mediante la condivisione della conoscenza.
Quali sono degli ottimi software opensorce che possiamo usare senza il rischio di imbatterci su controlli di licenze d’uso e ancor peggio affrontare costi onerosi sull’acquisto di una licenza a pagamento.Idiferrent vuole suggerivi, LibreOffice è una nuova suite per l'ufficio.
La nuova suite integra:- Text Document, strumento per il word processor e editor HTML WYSIWYG
- Spreadsheet, foglio di calcolo tipo Excel
- Presentation, applicazione per le presentazioni e slide
- Drawing, programma per la creazione di grafica vettoriale
- Database, software database
- Formula, editor di formule matematiche
Questo pacchetto può essere scaricato su http://www.libreoffice.org/download/
Provate a scaricalo , e ci vediamo alla prossima rubrica per l’uso, o farvi vedere alcune interessanti funzioni che non hanno nulla da invidiare a pacchetti di questo
tipo commerciali.
Alla prossima……
Davide Cosenza
iDifferent, perché desideriamo distinguerci dagli altri…..
Etichette:
Tecnologia
martedì 21 giugno 2011
TGiuro... che è vero - 21 giugno
Divulgate immagini di Gheddafi mentre gioca a scacchi, pare voglia usare gli alfieri supportati dal cavallo per contrastare i caccia.
Fabrizio Corona e Nina Moric sarebbero in procinto di divorziare. Il Re dei paparazzi si dice innamorato di Belen Rodriguez e pronto a sposarla... Ma solo se gli cede i diritti d'immagine per i prossimi 5 anni.
Politica
Referendum, vittoria schiacciante dei "sì". Il terzo polo dichiara: "Siamo stati decisivi per la vittoria". Un po' come l'apporto decisivo del cuoco della nazionale ai mondiali...Economia
Emma Marcegaglia categorica: "Serve subito la manovra da 40 miliardi e la riforma fiscale. E appena possibile un cappuccino, una sigaretta e un barboncino viola".Cronaca
Borghezio maltrattato e allontanato dalla polizia svizzera mentre cercava di imbucarsi alla riunione del segretissimo Club Bilderberg tra i potenti della terra. Il commento dell'europarlamentare: "Uffa che siete seri, con voi non ci gioco più".Innovazione
Innovativo sistema di monitoraggio dei passeggeri negli aeroporti per velocizzare i controlli. Adesso bastano 5 secondi... per accendere il macchinario...Sport
Moggi e Giraudo radiati dal mondo del calcio, l'ex direttore generale ha dichiarato: "Non mi arrendo! Farò ricorso agli altri 2 gradi di giudizio... prima o poi riuscirò a comprare uno dei giudici"Gossip
Etichette:
Satira
lunedì 20 giugno 2011
Movie Channel - Una notte da leoni 2
Etichette:
Cinema
domenica 12 giugno 2011
Scegli tu l'intestazione di iDifferent.it
Il 20 giugno 2011 sarà la data di nascita di iDifferent.it e sarete voi a scegliere quale sarà la sua intestazione. Potrete votare tra le diverse proposte e quella che avrà riscontrato il maggior gradimento diventerà l'intestazione ufficiale del blog!!
Il sondaggio è sul lato destro del blog.
Il sondaggio è sul lato destro del blog.
PROPOSTA 1
PROPOSTA 2
PROPOSTA 3
PROPOSTA 4
PROPOSTA 5
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






























