mercoledì 12 ottobre 2011

Impara l'arte - I colori a olio (parte 2)

Oli essiccativi
Servono ad essiccare il dipinto per evitare perdite di colore e brillantezza. Il migliore è l’essicativo di Muller e stemperato con olio di lino in proporzioni giuste senza eccedere e inoltre unito con la trementina può risultare anche ottimo come vernice finale.

I Medium
Sono preziosi aiuti per la pittura a olio.
Medio essiccante, composto da olio di lino, essenza di petrolio, ragia minerale ed essiccante, utile per ridurre la consistenza del colore e accelera l’essiccazione.
Medio lento, a base di olio di papavero e ragia minerale, rallenta l’essiccazione, sempre riducendo la consistenza del colore.
Medio opacizzante, di contro, mantiene la consistenza del colore, ma ne riduce la brillantezza.

Le vernici
Vernice finale brillante: protettiva va spalmata solo quando i colori sono ben secchi.
Vernice per ritocco: essiccazione rapida, meno brillante, ma utile per ritoccare zone opache.
Vernice mastice : elastica e dà una brillantezza notevole ai colori. Nel tempo tende ad ingiallire, quindi usata con parsimonia e comunque si può rimuovere, all’occorrenza.

Cristina Bruno


Leggi anche la Parte 1

Nessun commento:

Posta un commento