domenica 10 luglio 2011

Dalla padella alla brace - Super Tramezzino






INGREDIENTI:
- Pancarrè senza bordi
- Sottiletta
- Provolina
- Burro
- Origano
- Olio


PREPARAZIONE
Una ricetta molto semplice da preparare, basta prendere uno dei rettangoli di pancarrè senza bordo e tagliarlo in due parti uguali della forma che preferite.

Spalmate il burro sull'esterno dei due strati e all'interno mettete la sottiletta e la provolina

Mettetelo in padella e fatelo dorare, bastano pochi secondi, non più di 1 min per ogni lato. Fate molta attenzione a non farlo bruciare.

I formaggi all'interno si scioglieranno, condite con un filo d'olio e un po di origano e buon appetito.

sabato 9 luglio 2011

SPECIALE Motor World - Alfa Romeo Giulietta

L’ultima arrivata in casa Alfa Romeo si chiama Giulietta, come la famosa antenata degli anni 70/80.

Questa sportiva berlina che si va ad inserire nel segmento C (berline medie) è la nuova carta vincente della casa di Torino e punta su una linea elegante ma allo stesso tempo sportiva.

Un punto forte della Giulietta è certamente la sicurezza, infatti nei crash test effettuati su questo modello ha ricevuto le tanto ambite 5 stelle Euro-Ncap ed uno dei massimi punteggi nella protezione degli adulti.

DESIGN L'Alfa Romeo Giulietta appare decisamente bassa, assettata e grintosa, con le proporzioni importanti abilmente dissimulate dall'andamento arcuato del padiglione, del giro porte e dalle maniglie posteriori nascoste. Nel frontale spiccano i proiettori anteriori con luci diurne a tecnologia LED, stessa tecnologia utilizzata per i gruppi ottici posteriori.

INTERNI Gli interni ripropongono lo stile moderno dell'esterno, puntando tutto sulla nuova plancia a sviluppo orizzontale, dalle linee tese e con una nuova ergonomia. I comandi a levetta, in stile 8C Competizione, conferiscono ulteriore originalità ad un insieme che risulta effettivamente piuttosto lineare e gradevole. Sulla parte più liscia della plancia sono posizionati i comandi del sistema audio, ripetuti sul volante, e la climatizzazione viene regolata attraverso tre comandi circolari metallizzati posti più in basso. I sedili avvolgenti, i numerosi vani portaoggetti posizionati in varie zone dell'abitacolo (plancia, sottoplancia e bracciolo) e lo schermo a scomparsa sulla parte superiore del cruscotto contribuiscono poi a creare un ambiente che vuole essere sportivo e piacevole al tempo stesso. La strumentazione mantiene l'ormai familiare sagoma a binocolo di Alfa, con due grandi strumenti circolari divisi da due più piccoli centrali e dal pannello informativo di bordo.

MOTORI La scelta dei motori della Giulietta è suddivisa in tre motori benzina e tre motori diesel, tutti turbo, e sono: il 1.4 turbo da 120cv 195km/h 9,4sec 0-100 15,6km/l, il 1.4 turbo con sistema Multiair da 170cv 218km/h 7,8sec 0-100 17,2km/l e il più potente 1750tbi da 235cv 242km/h 6,8sec 0-100 13,2km/l disponibile esclusivamente con la versione Quadrifoglio Verde.

Le motorizzazioni diesel sono invece: un 1.6 jtd-m2 da 105cv 185km/h 11,3sec 0-100 22,7km/l e un 2.0 jtd-m2 con due livelli di potenza, uno 140cv 205km/h 9sec 0-100 22,2km/l, l’altro 170cv 218km/h 8sec 0-100 21,3km/l.

ALLESTIMENTI Gli allestimenti disponibili sono: il base, il Progression, il Distinctive, il più completo Exclusive e il più sportivo Quadrifoglio Verde. Tutte offrono di serie 6 Airbag, ESP con HILL HOLDER, lavafari, luci diurne con tecnologia LED, regolazione manuale con sistema DNA (risposta motore/servosterzo/ESP/differenzialeQ2), radio cd con mp3, retrovisori elettrici, sedile posteriore frazionato, volante regolabile in altezza e profondità e infine il sistema Start&Stop (esclusa la 1750tbi).

La lista degli optional è molto interessante, infatti, ogni Giulietta può essere diversa da un'altra grazie alle diverse personalizzazioni di esterni ed interni e i vari pacchetti disponibili per migliorare la sportività (Sport: che comprende cerchi in lega da 17 o 18 pollici, minigonne e assetto rigido) o per renderla più “tecnologica (Premium: che comprende fari allo xeno intelligenti, bluetooth e sensori di parcheggio)”.

CONSIGLI La scelta migliore per chi fa meno di 20000 km l’anno è sicuramente la 1.4 turbo Multiair da 170cv; per coloro che viaggiano molto si consiglia invece la motorizzazione diesel 2.0 jtd-m2 da 140cv; per entrambe comunque si consiglia l’allestimento intermedio Distinctive.

Valerio Fiorello

venerdì 8 luglio 2011

iTech - OpenSource, programmi utili

Dopo aver fatto delle recensioni su LibreOffice, e mostrato alcune sue funzioni suggeriamo alcuni tool interessanti open source o freeware.


Di seguito ne elenchiamo alcuni con le loro caratteristiche :


Media Coder è un convertitore di Formati audio Video . è una collezione di strumenti per convertire audio e video. In pratica prende un file multimediale in ingresso e lo trasforma in un formato diverso scelto dall'utente. Il fatto che sia accompagnato da un'infinità di codec open source, lo rende compatibile virtualmente con qualunque formato esistente.
http://www.mediacoderhq.com/





MediaPortal e’ un’applicazione Open Source che trasforma il PC in un Multi-Media Center avanzato (HTPC – Home Theather PC). MediaPortal permette di ascoltare la propria musica favorita, guardare i propri video e DVD, vedere, schedulare e registrare i programmi televisivi e molto altro
http://www.team-mediaportal.com/




Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica gratuito, sviluppato dai creatori del browser Firefox.
Presenta il supporto per i feed RSS integrato e la protezione contro il phishing, oltre ad un'ottima funzione anti-spam, alla correzione ortografica in tempo reale e all'aggiornamento automatico del programma e dei componenti aggiuntivi (temi o estensioni).
http://www.mozillaitalia.org/home/download/#thunderbird




Spyware Doctor con AntiVirus difende il PC dagli attacchi malware utilizzando varie tecniche preventive, reattive e automatiche, al fine di bloccare le minacce in ogni punto di accesso
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor-antivirus/


Davide Cosenza

giovedì 7 luglio 2011

mercoledì 6 luglio 2011

Impara l'arte - Iniziare a disegnare (Percezione dei rapporti)

Si impara a misurare “ a vista” i rapporti tra cose diverse sul piano di immagine. Un ottimo metodo per misurare angoli e dimensioni è quello di arrotolare un foglio di carta a tubo e vedere attraverso di esso due oggetti simili vicino a voi, ma posti su due piani diversi. E’ interessante notare come ci siano diversità di dimensioni legate alla vicinanza o lontananza tra voi e loro e tra di loro.

Un semplice metodo è quello di sezionare un foglio a quadrati regolari e cercare di disegnare i nostri oggetti rispettando le forme e le dimensioni come noi li vediamo. Tutto nel misurare a vista è confrontare. Qual è la larghezza del tavolo rispetto alla lunghezza? Quanto è grande il vaso rispetto al bicchiere?

Gli angoli sono confrontati con le costanti orizzontali e verticali e come le dimensioni sono raffrontate con una costante: la nostra unità di base. Una parte di questo oggetto corrisponde a due parti di quell’altro.

Prendete una matita come strumento di misurazione e esercitatevi a misurare a vista le dimensioni e gli angoli. Tenete la matita davanti a voi e, con il braccio ben teso, dirigetela verso il soggetto. Chiudete un occhio e spostate la matita in modo che l’estremità coincida con uno dei contorni del soggetto e muovete il pollice lungo la matita finchè l’unghia concida con l’estremità del soggetto. Avete misurato a “vista” il soggetto da disegnare.

Braccio ben teso sempre (non come nella foto). Se piegate il gomito, le misure cambiano. Quindi usare sempre lo stesso criterio per misurare a vista.
Molto interessante!!!

Cristina Bruno

martedì 5 luglio 2011

TGiuro... che è vero - Costantino, Hamsik, Di Pietro e molto altro




LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA RIVISTE IN MODO DIFFERENTE







Politica
Alfano eletto segretario del PDL. Le prime parole: "Voglio un partito di onesti". Adesso partiranno i casting.






Economia
Di Pietro rilancia in parlamento la proposta economica del 20-20-20. Tonino con gli italiani non è meglio puntare sul 90-60-90?





Cronaca
Maroni: "In Val Susa è tentato omicidio", infatti lo dicono da anni che si uccide il paesaggio.





Televisione
Dopo Fazio, Santoro e Saviano anche Simona Ventura lascia la Rai. Il direttore generale Lorenza Lei ha dichiarato: "Ci rimane da mandare via il cavallo e abbiamo finito"





Sport
De Laurentis resiste alle pressioni del Milan: "Hamsik va via solo per una proposta indecente", Berlusconi: "E va bene, ti invito al bunga bunga"





Calciopoli
Prescrizione per l'inter, ma la sentenza dice "Illeciti anche da parte dell'inter". Moratti: "E' inaccettabile! Mi avevano garantito che non lo sapeva nessuno"





Gossip
Tutti pazzi per Formentera, paparazzati Costantino, Inzaghi, Vieri e le veline. Dai che è la volta buona che se li tengono!

lunedì 4 luglio 2011

Movie Channel - Libera Uscita (Recensione, Curiosità, Trailer)


Recensione, Curiosità e Trailer di "Libera Uscita", la commedia dei fratelli Farrelly.



domenica 3 luglio 2011

Dalla padella alla brace - Risotto zucchine e wurstel



INGREDIENTI
- Zucchine
- Wurstel
- Riso
- Salsa





PREPARAZIONE
In padella soffriggere con un po di aglio e olio d'oliva le zucchine.


Prima che siano dorate aggiungere i wurstel tagliati a pezzetti


Quando entrambi gli ingredienti saranno dorati aggiungere la salsa e condire con sale e un po' di pepe nero.


A parte fare bollire il risotto e una volta cotto, scolatelo e versate il sugo con le zucchine e i wurstel nella pentola facendo amalgamare bene il tutto.


Servire in tavola e buon appetito!

sabato 2 luglio 2011

Jukebox - Il Sonisphere Imola 2011



Conosciamo insieme il Sonisphere Festival, uno dei festival di musica rock più importanti d'Europa tenutosi il 25 giugno scorso a Imola.



venerdì 1 luglio 2011

iTech - LibreOffice un'alternativa gratuita a Office



Guida all'uso e installazione di LibreOffice, una valida alternativa gratuita all'Office di Microsoft.




Per maggiori informazioni potete inviare un email all'indirizzo
info@leonidagroup.it

giovedì 30 giugno 2011

mercoledì 29 giugno 2011

Impara l'arte - Iniziare a disegnare (i contorni e lo spazio)

L’approccio al disegno, alla realizzazione di un soggetto realistico, si pone a chi non ha mai riprodotto ciò che ci circonda, come una cosa irraggiungibile e difficile.
Non è così! Ognuno di noi possiede quella creatività nascosta, basta solo aiutarla ad uscire senza remore o paure (in particolare del giudizio esterno). Creare per sè stessi prima di tutto. E’ una crescita interiore grandissima e emozionante oltre alla soddisfazione, nonostante ci siano momenti di sconforto.

Vedere il mondo che ci circonda e non solo guardare, cercare di riprodurlo in base alle nostre emozioni e al nostro stato d’animo. Certamente si dirà che con una foto possiamo immortalare quel momento. Invece è andare oltre a ciò. E’ riportare se stessi in quel momento.
Quella stessa foto può essere diversa da persona a persona.

Allora prima di tutto facciamo nostre, queste semplici prime tappe. Riporto quanto Betty Edwards, docente presso la California State University di Long Beach, ritiene siano basilari per iniziare a disegnare un oggetto, una persona, un paesaggio.

Le cinque capacità fondamentali per disegnare
Sono capacità percettive.
1 – la percezione dei contorni
2 – la percezione degli spazi
3 – la percezione dei rapporti
4 – la percezione delle luci e delle ombre
5 – la percezione del tutto (conseguenza naturale delle prime quattro).

Questa settimana analizzeremo i contorni e lo spazio.

1) I CONTORNI
La percezione dei contorni è un passo fondamentale. Ogni singola cosa è composta di particolari, che senza una attenta visione passano inosservati, perché guardiamo nella sua globalità.
Proviamo ad osservare una foglia: quante minuscoli particolari formano l’insieme.
Iniziamo a disegnare i particolari, le pieghe, i percorsi e da qui iniziamo a riprodurli sul foglio, guardando solo i particolari e lasciarsi andare senza controllare cosa la nostra mano sta facendo.
Questo è un ottimo esercizio per iniziare ad abituarci a scoprire quei particolari che prima ci passavano inosservati ma che ognuno di loro sono un tutto.
Il contorno è qualcosa che fa parte di più elementi. In pratica è la zona dove più elementi entrano in contatto.
Il contorno di un fiore sull’acqua è anche al tempo stesso il contorno dell’acqua stessa.


2) LO SPAZIO
La percezione dello spazio è ciò che è al di là dell’oggetto disegnato, ma che fa parte di esso. E’ il negativo della fotografia. Proviamo anche a disegnare solo lo spazio che sta attorno al nostro oggetto, contemporaneamente disegnamo il contorno dell’oggetto stesso. Abituiamo così la nostra percezione su un insieme molto più ampio.


Cristina Bruno

martedì 28 giugno 2011

TGiuro... che è vero - 28 giugno






Le notizie della settimana riviste e corrette in modo iDifferent.






Inchieste
Suscitano clamore le parole di Bisignani in un'intercettazione in cui definisce la Brambilla "Una mignotta come poche", lei pare abbia replicato: "Non è vero, sono solo lievemente sopra la media"





Politica
Bersani chiude la porta a Berlusconi e rimanda al mittente la proposta di dialogo: "Dialogo è una parola fumosa" e di cose fumose il PD se ne intende.




Economia
Confindustria lancia l'allarme: "Senza riforme la crescita si fermerà allo 0,6%", pare che Brunetta abbia replicato stizzito: "Sempre a prendersela col governo. Anche la mia crescita si è fermata a 1 metro e 43 ma non mi lamento".




Cronaca
Lele Mora arrestato per bancarotta fraudolenta, ai giornalisti dichiara: "Sono tranquillo". Sarà, ma a Tranquillo gli hanno dato 20 anni...





Sport
L'inter finalmente sceglie il nuovo allenatore, dopo le voci su Capello, Bielsa, Hiddink e Ancelotti la scelta è ricaduta su Gasperini. Moratti: "Abbiamo voluto puntare al top"




Musica
In 100.000 per Vasco Rossi a San Siro, dopo aver cantato "E...", "Eh già" e "Hai mai" pare che alcuni fan uscendo dallo stadio abbiano perso l'uso dei sostantivi.




Gossip
George Clooney ed Elisabetta Canalis annunciano di non stare più insieme: "E' molto difficile e molto personale, per questo speriamo che venga rispettata la nostra privacy... non vorrete mica sapere quanto abbiamo guadagnato fingendo di stare insieme..."

lunedì 27 giugno 2011

Movie Channel - Cars 2

Il 22 giugno è uscito nelle sale cinematografiche il nuovo capolavoro della Disney-Pixar, Cars 2.

Movie Channel ha deciso di recensirlo per voi.

domenica 26 giugno 2011

Dalla padella alla brace - Straccetti e Wurstel con patate e panna

INGREDIENTI:

- Patate tagliate a spicchi sottili

- Fettine di carne molto sottili tagliate approssimativamente a pezzetti da 2x2cm

- Wurstel tagliati a dadini

- Pomodoro tagliato a spicchi

- 100ml di panna


PREPARAZIONE
In una padella con un filo d'olio d'oliva buttate le patate tagliate a spicchi e fatele rosolare finchè sono quasi cotte. 
Aggiungete gli straccetti e i wurstel. Dopo qualche secondo saranno gia abbastanza cotti, quindi aggiungeteci il pomodoro. 


Aggiungete la panna e un po di sale quanto basta


Dopo qualche minuto spegnete la fiamma e coprire con un coperchio. Lasciate riposare il tutto per qualche altro minuto in modo che la panna si asciughi. 


Se volete guarniteli con qualche spicchio di pomodoro e prezzemolo e serviteli in tavola, buon appetito!