domenica 17 luglio 2011

Dalla padella alla brace - Fusilli in rosa

Ingredienti:
- Fusilli
- Salsa
- Panna
- Pomodori
- Sottilette
- Origano




Preparazione:
Soffriggete uno spicchio di aglio in un po' di olio d'oliva e versate la salsa e la panna. Poi aggiungete il pomodoro tagliato a pezzi.


Aggiungete sale e origano



Infine quando è quasi cotta mettete una o due sottilette tagliate a pezzi.


Cuocete i fusilli e poi versate il sugo sopra. Buon appetito.

sabato 16 luglio 2011

Jukebox - Vamos a la playa!!! I tormentoni che fanno l'estate!

Estate, mare, sole, amici e tanta musica.
Musica che diventa quasi compagna inseparabile delle nostre avventure estive.
A casa, al bar, nei lidi e soprattutto in discoteca. Come se fosse una soundtrack della nostra vita estiva. Portando con se anche in inverno quel sapore di sale che aveva acquistato durante le vacanze. Riportandoci indietro nel tempo e facendoci riassaporare quel gusto marino e fresco provato qualche mese prima.
Ma quest'anno quali sono i tormentoni che non ci lasciano via di scampo? Che portiamo in testa e soprattutto nelle orecchie e che cerchiamo di canticchiare ovunque e con chiunque?

Un "tuffo" nel passato...
Estate 1960, i nostri nonni, i nostri genitori o semplicemente noi stessi. Distesi al mare a mangiare una granita, a prendere il sole o a ballare sulla spiaggia al ritmo dell'indimenticabile "Tintarella di Luna" di Mina. Qualche anno dopo Edoardo Vianello debutta con la sua "Abbronzatissima" di contro al colorito pallido che Mina aveva proposto.
Estate 1983, Righeira porta un po' tutti a ballare con "Vamos a la playa" e due anni dopo la scena è ancora sua con "L'estate sta finendo".
Negli anni '90 i lidi sono presi d'assalto, la gente danza al ritmo di "Scatman" di Scatman John, "Macarena" di Los Del Rio ancora oggi famosa ed amata, "Barbie Girl" degli Aqua, "50 special" dei Lunapop.
Estate 2000, Paola e Chiara cantano, ballano e fanno ballare con la loro "Vamos a bailar", l'anno dopo i Gazosa con "www mi piaci tu" scatenano il tormentone. Poi Alizeè con "Moi.. Lolita", "Aserejè" dei Las Ketchup, "Papi Chulo" di Lorna, "Dragostea Din Tei" di Haiducii. Fino alle più recenti "Malo" di Bebe, "Relax, Take it Easy" di Mika, "I Kissed a girl" di Katy Perry, "I know you want me" di Pitbull e "Waka-waka" di Shakira.
Canzoni che hanno fatto la storia e che continueranno a farla.

..Fino ad oggi
La musica è diventata nostra compagna di avventure, ed oggi più che mai ci accompagna ovunque e comunque grazie ai mezzi di comunicazione sempre più presenti e pressanti. Radio, cellulari, internet, wi-fi. Ovunque si vada in vacanza o semplicemente sulla spiaggetta di fronte casa, la musica è con noi.
Quest'estate i dj ripropongono nei lidi canzoni del passato remixate con le moderne apparecchiature. Le famose "Abbronzatissima", "Tintarella di luna", "Scatman" e tante altre vengono riadattate per il nuovo pubblico di giovani lasciando anche ai più nostalgici di fare un tuffo nel passato.
Il tutto accompagnato dalle più moderne "Danza Kuduro" di Don Omar, "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang" di Jovanotti e molte altre.

Tormentoni di quest'anno che rimarranno per sempre nella memoria di tutti gli amanti dell'estate.


Il video ufficiale di "Danza Kuduro"

venerdì 15 luglio 2011

iTech - il Bios: cos'è, come entrarci e come aggiornarlo

Cenni generali
Il BIOS, acronimo di Basic Input Output System (Sistema di base per l'immissione/emissione dati), è uno speciale software residente in una memoria di tipo PROM o Flash ROM (nelle schede più recenti). Questo chip contiene una serie di istruzioni per il microprocessore del PC con un codice che viene eseguito automaticamente all'accensione del computer. Il BIOS si incarica di eseguire una procedura di autodiagnostica (POST, Power On Self Test) che procede a tutta una serie di controlli e verifiche sulla memoria RAM, tastiera, processore, drive, disco fisso, porte di comunicazione e che permette, infine, di caricare il sistema operativo da floppy disk o da hard disk. Affinchè il BIOS possa eseguire correttamente il suo compito, necessita di conoscere l'hardware installato nel personal computer e la sua configurazione. Tutti i parametri di configurazione e setup (settaggio) necessari al funzionamento del BIOS e del computer, sono registrati su di una memoria chiamata RAM Cmos (una memoria a bassissimo consumo di appena 64 Kb) che rimane costantemente alimentata. Quando il PC è spento, tale alimentazione viene garantita da una piccola batteria tampone presente sulla scheda madre. Ne consegue che un esaurimento di questa batteria provocherà la perdita dei dati contenuti nella RAM Cmos, con inevitabili problemi all' avvio della macchina e la necessità di riconfigurare il setup dopo aver sostituito la batteria. A tale proposito, è buona norma stampare tutte le impostazioni originali del BIOS setup per poterle rirpristinare in caso di difficoltà.

Il setup del BIOS
Come già specificato, i parametri relativi alla configurazione del PC ai quali fa riferimento il BIOS sono contenuti in una memoria RAM Cmos. Per cambiare questi dati è necessario entrare nel BIOS Setup, un programma che consente di vedere e cambiare la configurazione del computer. Attenzione ! Alterare questi parametri in modo errato porterebbe al blocco del PC ! Non entrate nel BIOS Setup se non siete all'altezza o se non siete abbastanza pratici.

Come si entra nel BIOS Setup?
Generalmente premendo il tasto [Del] appena dopo acceso il PC, quando compare il messaggio specifico sul monitor. (Esempio : Hit <DEL> if you want to run SETUP).

L'aggiornamento del BIOS
Se la scheda madre è equipaggiata con un BIOS su Flah ROM riprogrammabile, esiste la possibilità di aggiornarlo periodicamente con nuove versioni sviluppate dai produttori di schede. Il software è prelevabile via - Internet presso il sito del produttore. L'aggiornamento del BIOS offre sicuramente dei vantaggi, ma può comunque comportare dei problemi. Una improvvisa assenza della tensione di alimentazione durante l'aggiornamento o un inadatto file di upgrade possono produrre conseguenze molto serie. In questi casi ci troveremmo ad avere una scheda madre priva di BIOS e quindi assolutamente inutilizzabile. Sarebbe necessario dissaldare il chip e riprogrammarlo con un programmatore esterno con costi abbastanza alti paragonabili al valore della motherboard. Per evitare cataclismi di questo tipo è bene, prima di procedere all'aggiornamento, fare delle copie si sicurezza del BIOS di serie usando il software fornito con la scheda madre onde evitare che una volta sostituito venga eliminato per sempre. Su alcune schede è presente un jumper che opportunamente impostato consente o meno di sovrascrivere sul chip.

Link utili:

·         Flash BIOS Upgrade

·         Upgrade BIOS per Computer AST
·         Upgrade BIOS per computer Dell
·         Guida al BIOS
·         AMI American Megatrends, Inc.
·         Award Web Page
·         Award Bios FAQ
·         Award BIOS Utilities
·         Award Technical
·         Upgrade BIOS AWARD
·         Phoenix Technologies, Ltd.
Informazioni su Phoenix Bios


Davide Cosenza

giovedì 14 luglio 2011

mercoledì 13 luglio 2011

Impara l'arte - Iniziare a disegnare (La prospettiva parte 1)

La prospettiva
La prospettiva è un metodo grafico idoneo a rappresentare la profondità dello spazio. Per disegnare un paesaggio, uno scorcio di strada o un panorama in modo realistico bisogna conoscere le regole della prospettiva.

I punti di fuga : L’orizzonte
Per comprendere la prospettiva dobbiamo immaginare un deserto sconfinato, con una linea orizzontale come orizzonte e disegnandola deve essere considerata al livello degli occhi.

Se immaginiamo una ferrovia che corre in direzione dell’orizzonte, i binari appariranno convergere via via che si allontanano, per incontrarsi in un punto lontanissimo sulla linea dell’orizzonte.
Se immaginiamo una fila di pali piantati lungo la ferrovia, avremo l’impressione che divengano più fitti via via che si allontanano e sembreranno diventare anche più bassi, fino a scomparire in un medesimo punto sull’orizzonte.

Mentre disegnate, quello che per voi è il livello degli occhi e il cosiddetto orizzonte sono la medesima linea.
Le linee che sapete essere parallele, ma che si allontanano da voi, convergeranno sul vostro orizzonte. Quelle che si trovano al di sopra del livello degli occhi scenderanno per convergere all’orizzonte, mentre quelle che si trovano al di sotto saliranno verso di esso.

Cristina Bruno

martedì 12 luglio 2011

I Vincitori del concorso "Vinci Harry Potter con iDifferent.it"

Ecco i vincitori del concorso "Vinci Harry Potter con iDifferent.it" indetto da iDifferent.it, Leonida Group e Nuovo Cinema Aurora che metteva in palio il poster ufficiale di Harry Potter e 10 biglietti per l'anteprima del 13 luglio.




I 10 vincitori dei biglietti
1) Fabio Fiore
2) Piero Trovato
3) Gabriella Sarò
4) Umberto Bonsignore
5) Simona Travia
6) Roberta Saporita
7) Giuseppina Ruggeri
8) Donata Saccà
9) Margherita Costa
10) Loredana Farrini


Vincitore del poster
1) Sarah Cutrera


I biglietti saranno utilizzabili per i due spettacoli delle ore 19 e delle ore 22 di giorno 13 luglio. 


Sarà sufficiente presentare un documento di riconoscimento alla cassa del Nuovo Cinema Aurora di Villafranca per poter ricevere il biglietto.

TGiuro... che è vero - Brunetta, Calciopoli, Belen e molto altro




Le notizie della settimana riviste in modo differente.







Politica
Durante la conferenza stampa Tremonti apostrofa malamente Brunetta: "E' un cretino". Sorprende che Tremonti dica cose così scontate.



Economia
Inserito nella manovra un articolo per bloccare la multa alla Fininvest di Berlusconi che ha dichiarato: "Hanno fatto tutto Alfano e Tremonti, io nemmeno la volevo". Devo dire ad Alfano che NON voglio cancellata la mia multa per divieto di sosta.



Cronaca
Nonostante la bocciatura della corte costituzionale sono pronti a tornare i sindaci sceriffi, dopo di che inizieranno le manovre per introdurre nell'esercito e nella pubblica amministrazione gli innovativi arcieri indiani e schiavi egizi..



Sport
Giuseppe Rossi pare abbia superato Aguero nelle preferenze della dirigenza juventina che sembra abbia superato Tevez ma che a sua volta è stato preferito a Ribery che era più o meno a pari merito con l'idea Sanchez. Direi che le strategie sono chiare...



Calciopoli
La sentenza afferma che anche l'inter era coinvolta in illeciti sportivi, chiesta la restituzione dello scudetto assegnato a tavolino. Moratti: "E' maleducazione restituire i regali"



Gossip
Il settimanale Chi paparazza Belen e Corona totalmente nudi. Prossima uscita: le lastre delle ovaie di Belen.

lunedì 11 luglio 2011

Movie Channel - Harry Potter 7 (Recensione, Curiosità, Trailer e Concorso)



Recensione, curiosità, trailer e concorso dell'ultimo capitolo di Harry Potter!!





domenica 10 luglio 2011

Dalla padella alla brace - Super Tramezzino






INGREDIENTI:
- Pancarrè senza bordi
- Sottiletta
- Provolina
- Burro
- Origano
- Olio


PREPARAZIONE
Una ricetta molto semplice da preparare, basta prendere uno dei rettangoli di pancarrè senza bordo e tagliarlo in due parti uguali della forma che preferite.

Spalmate il burro sull'esterno dei due strati e all'interno mettete la sottiletta e la provolina

Mettetelo in padella e fatelo dorare, bastano pochi secondi, non più di 1 min per ogni lato. Fate molta attenzione a non farlo bruciare.

I formaggi all'interno si scioglieranno, condite con un filo d'olio e un po di origano e buon appetito.

sabato 9 luglio 2011

SPECIALE Motor World - Alfa Romeo Giulietta

L’ultima arrivata in casa Alfa Romeo si chiama Giulietta, come la famosa antenata degli anni 70/80.

Questa sportiva berlina che si va ad inserire nel segmento C (berline medie) è la nuova carta vincente della casa di Torino e punta su una linea elegante ma allo stesso tempo sportiva.

Un punto forte della Giulietta è certamente la sicurezza, infatti nei crash test effettuati su questo modello ha ricevuto le tanto ambite 5 stelle Euro-Ncap ed uno dei massimi punteggi nella protezione degli adulti.

DESIGN L'Alfa Romeo Giulietta appare decisamente bassa, assettata e grintosa, con le proporzioni importanti abilmente dissimulate dall'andamento arcuato del padiglione, del giro porte e dalle maniglie posteriori nascoste. Nel frontale spiccano i proiettori anteriori con luci diurne a tecnologia LED, stessa tecnologia utilizzata per i gruppi ottici posteriori.

INTERNI Gli interni ripropongono lo stile moderno dell'esterno, puntando tutto sulla nuova plancia a sviluppo orizzontale, dalle linee tese e con una nuova ergonomia. I comandi a levetta, in stile 8C Competizione, conferiscono ulteriore originalità ad un insieme che risulta effettivamente piuttosto lineare e gradevole. Sulla parte più liscia della plancia sono posizionati i comandi del sistema audio, ripetuti sul volante, e la climatizzazione viene regolata attraverso tre comandi circolari metallizzati posti più in basso. I sedili avvolgenti, i numerosi vani portaoggetti posizionati in varie zone dell'abitacolo (plancia, sottoplancia e bracciolo) e lo schermo a scomparsa sulla parte superiore del cruscotto contribuiscono poi a creare un ambiente che vuole essere sportivo e piacevole al tempo stesso. La strumentazione mantiene l'ormai familiare sagoma a binocolo di Alfa, con due grandi strumenti circolari divisi da due più piccoli centrali e dal pannello informativo di bordo.

MOTORI La scelta dei motori della Giulietta è suddivisa in tre motori benzina e tre motori diesel, tutti turbo, e sono: il 1.4 turbo da 120cv 195km/h 9,4sec 0-100 15,6km/l, il 1.4 turbo con sistema Multiair da 170cv 218km/h 7,8sec 0-100 17,2km/l e il più potente 1750tbi da 235cv 242km/h 6,8sec 0-100 13,2km/l disponibile esclusivamente con la versione Quadrifoglio Verde.

Le motorizzazioni diesel sono invece: un 1.6 jtd-m2 da 105cv 185km/h 11,3sec 0-100 22,7km/l e un 2.0 jtd-m2 con due livelli di potenza, uno 140cv 205km/h 9sec 0-100 22,2km/l, l’altro 170cv 218km/h 8sec 0-100 21,3km/l.

ALLESTIMENTI Gli allestimenti disponibili sono: il base, il Progression, il Distinctive, il più completo Exclusive e il più sportivo Quadrifoglio Verde. Tutte offrono di serie 6 Airbag, ESP con HILL HOLDER, lavafari, luci diurne con tecnologia LED, regolazione manuale con sistema DNA (risposta motore/servosterzo/ESP/differenzialeQ2), radio cd con mp3, retrovisori elettrici, sedile posteriore frazionato, volante regolabile in altezza e profondità e infine il sistema Start&Stop (esclusa la 1750tbi).

La lista degli optional è molto interessante, infatti, ogni Giulietta può essere diversa da un'altra grazie alle diverse personalizzazioni di esterni ed interni e i vari pacchetti disponibili per migliorare la sportività (Sport: che comprende cerchi in lega da 17 o 18 pollici, minigonne e assetto rigido) o per renderla più “tecnologica (Premium: che comprende fari allo xeno intelligenti, bluetooth e sensori di parcheggio)”.

CONSIGLI La scelta migliore per chi fa meno di 20000 km l’anno è sicuramente la 1.4 turbo Multiair da 170cv; per coloro che viaggiano molto si consiglia invece la motorizzazione diesel 2.0 jtd-m2 da 140cv; per entrambe comunque si consiglia l’allestimento intermedio Distinctive.

Valerio Fiorello

venerdì 8 luglio 2011

iTech - OpenSource, programmi utili

Dopo aver fatto delle recensioni su LibreOffice, e mostrato alcune sue funzioni suggeriamo alcuni tool interessanti open source o freeware.


Di seguito ne elenchiamo alcuni con le loro caratteristiche :


Media Coder è un convertitore di Formati audio Video . è una collezione di strumenti per convertire audio e video. In pratica prende un file multimediale in ingresso e lo trasforma in un formato diverso scelto dall'utente. Il fatto che sia accompagnato da un'infinità di codec open source, lo rende compatibile virtualmente con qualunque formato esistente.
http://www.mediacoderhq.com/





MediaPortal e’ un’applicazione Open Source che trasforma il PC in un Multi-Media Center avanzato (HTPC – Home Theather PC). MediaPortal permette di ascoltare la propria musica favorita, guardare i propri video e DVD, vedere, schedulare e registrare i programmi televisivi e molto altro
http://www.team-mediaportal.com/




Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica gratuito, sviluppato dai creatori del browser Firefox.
Presenta il supporto per i feed RSS integrato e la protezione contro il phishing, oltre ad un'ottima funzione anti-spam, alla correzione ortografica in tempo reale e all'aggiornamento automatico del programma e dei componenti aggiuntivi (temi o estensioni).
http://www.mozillaitalia.org/home/download/#thunderbird




Spyware Doctor con AntiVirus difende il PC dagli attacchi malware utilizzando varie tecniche preventive, reattive e automatiche, al fine di bloccare le minacce in ogni punto di accesso
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor-antivirus/


Davide Cosenza

giovedì 7 luglio 2011

mercoledì 6 luglio 2011

Impara l'arte - Iniziare a disegnare (Percezione dei rapporti)

Si impara a misurare “ a vista” i rapporti tra cose diverse sul piano di immagine. Un ottimo metodo per misurare angoli e dimensioni è quello di arrotolare un foglio di carta a tubo e vedere attraverso di esso due oggetti simili vicino a voi, ma posti su due piani diversi. E’ interessante notare come ci siano diversità di dimensioni legate alla vicinanza o lontananza tra voi e loro e tra di loro.

Un semplice metodo è quello di sezionare un foglio a quadrati regolari e cercare di disegnare i nostri oggetti rispettando le forme e le dimensioni come noi li vediamo. Tutto nel misurare a vista è confrontare. Qual è la larghezza del tavolo rispetto alla lunghezza? Quanto è grande il vaso rispetto al bicchiere?

Gli angoli sono confrontati con le costanti orizzontali e verticali e come le dimensioni sono raffrontate con una costante: la nostra unità di base. Una parte di questo oggetto corrisponde a due parti di quell’altro.

Prendete una matita come strumento di misurazione e esercitatevi a misurare a vista le dimensioni e gli angoli. Tenete la matita davanti a voi e, con il braccio ben teso, dirigetela verso il soggetto. Chiudete un occhio e spostate la matita in modo che l’estremità coincida con uno dei contorni del soggetto e muovete il pollice lungo la matita finchè l’unghia concida con l’estremità del soggetto. Avete misurato a “vista” il soggetto da disegnare.

Braccio ben teso sempre (non come nella foto). Se piegate il gomito, le misure cambiano. Quindi usare sempre lo stesso criterio per misurare a vista.
Molto interessante!!!

Cristina Bruno

martedì 5 luglio 2011

TGiuro... che è vero - Costantino, Hamsik, Di Pietro e molto altro




LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA RIVISTE IN MODO DIFFERENTE







Politica
Alfano eletto segretario del PDL. Le prime parole: "Voglio un partito di onesti". Adesso partiranno i casting.






Economia
Di Pietro rilancia in parlamento la proposta economica del 20-20-20. Tonino con gli italiani non è meglio puntare sul 90-60-90?





Cronaca
Maroni: "In Val Susa è tentato omicidio", infatti lo dicono da anni che si uccide il paesaggio.





Televisione
Dopo Fazio, Santoro e Saviano anche Simona Ventura lascia la Rai. Il direttore generale Lorenza Lei ha dichiarato: "Ci rimane da mandare via il cavallo e abbiamo finito"





Sport
De Laurentis resiste alle pressioni del Milan: "Hamsik va via solo per una proposta indecente", Berlusconi: "E va bene, ti invito al bunga bunga"





Calciopoli
Prescrizione per l'inter, ma la sentenza dice "Illeciti anche da parte dell'inter". Moratti: "E' inaccettabile! Mi avevano garantito che non lo sapeva nessuno"





Gossip
Tutti pazzi per Formentera, paparazzati Costantino, Inzaghi, Vieri e le veline. Dai che è la volta buona che se li tengono!

lunedì 4 luglio 2011

Movie Channel - Libera Uscita (Recensione, Curiosità, Trailer)


Recensione, Curiosità e Trailer di "Libera Uscita", la commedia dei fratelli Farrelly.



domenica 3 luglio 2011

Dalla padella alla brace - Risotto zucchine e wurstel



INGREDIENTI
- Zucchine
- Wurstel
- Riso
- Salsa





PREPARAZIONE
In padella soffriggere con un po di aglio e olio d'oliva le zucchine.


Prima che siano dorate aggiungere i wurstel tagliati a pezzetti


Quando entrambi gli ingredienti saranno dorati aggiungere la salsa e condire con sale e un po' di pepe nero.


A parte fare bollire il risotto e una volta cotto, scolatelo e versate il sugo con le zucchine e i wurstel nella pentola facendo amalgamare bene il tutto.


Servire in tavola e buon appetito!