martedì 13 settembre 2011

TGiuro... che è vero - Default, Bin Laden, Di Caprio e molto altro




Le notizie della settimana...
In modo differente.






Economia
La Cina potrebbe salvarci dal default. Per le strade si iniziano a vedere italiani aprire le portiere ai cinesi.



Politica
I magistrati lo attendevano in aula, ma Berlusconi vola a Bruxelles per un incontro con il presidente del parlamento europeo che ha dichiarato: "Ci parlerò due minuti". Non bastava una telefonata?



Estero
Al Zawahiri nuovo leader di Al Quaeda diffonde un video inedito di Bin Laden. Le solite strategie commerciali.



Cronaca
Paura nucleare, scoppio in una centrale francese. "Servono altri avvertimenti?" ha dichiarato Madre Natura in un comunicato.



TV
Miss Italia, le aspiranti reginette vogliono diventare ministre. Qualcuno gli spieghi che hanno sbagliato concorso, o forse no...



Curiosità
Leonardo Di Caprio scambiato per un rapinatore da un negoziante. Le origini italiane si notano così tanto?

lunedì 12 settembre 2011

Movie Channel - Bad Teacher, recensione, curiosità e trailer

RECENSIONE
Cameron Diaz ritorna sui grandi schermi con una commedia americana divertente e molto sexy al fianco del celebre ex fidanzato Justin Timberlake. Una commedia che rompendo i normali schemi dell’insegnante standard ci mostra un nuova alternativa su questo lavoro, facendoci conoscere la diseducativa e pessima Elisabeth Husley.

La protagonista è un’insegnate di letteratura dagli strani metodi e da una condotta non adatta al lavoro intrapreso. Il suo unico sogno è quello di sposarsi con il suo ricco fidanzato e lasciare il suo poco interessante lavoro. Ma scoperte le spese folli e le idee della ragazza, il futuro sposo decide di lasciarla e per questo Elisabeth è costretta a tornare a scuola. In mezzo a quei colleghi e a quegli alunni che aveva cercato di evitare per un intero anno. In più, rimasta senza soldi e con molti vizi eccessivi, dovrà rinunciare temporaneamente all’intervento al seno che avrebbe voluto fare. Il suo nuovo obiettivo diventerà quello di trovare un uomo benestante da sposare, individuato nel nuovo supplente di matematica, Scott, che cercherà in tutti i modi di conquistare. Ma lo sfigato supplente ha già attirato l’attenzione di Amy, insegnante determinata a tenerselo per se.

Così l’attrice considerata sempre come la ragazza della porta accanto, acqua e sapone, avrà l’occasione per farci ammirare tutta la sua sensualità, il suo lato trasgressivo. Il suo personaggio è una donna sopra le righe, una donna sboccata, dedita al consumo di droghe ed alcolici, ma fondamentalmente sola.

CURIOSITA'
Cameron Diaz è riuscita nonostante tutto a recitare in questo film accanto all’ex fidanzato senza nessun problema. Anzi l’attrice tende a sottolineare il rapporto con Justin Timberlake “Siamo amici, ci conosciamo perfettamente, conosciamo le nostre abitudini e non abbiamo dovuto attraversare quella fase di rottura del ghiaccio che spesso è necessaria per raggiungere la giusta alchimia fra coprotagonisti sul set. E’ stato divertente lavorare con Justin.” Mentre l’ex in un’altra intervista dichiara “Oggi siamo complici, amici, ci stimiamo. Non siamo più amanti, ma ottimi confidenti sì”.
Non ci resta quindi altro che andare a vedere come i due attori se la sono davvero cavata sul set.

Alessandra La Gioia

TRAILER


Potrete vederlo al Nuovo Cinema Aurora di Villafranca Tirrena dal 9 al 13 Settembre ore 18:00 – 20:15 – 22:30

domenica 11 settembre 2011

Jukebox - Per il nuovo album Madonna ingaggia il paroliere dei Black Eyed Peas

Per problemi tecnici non è stato possibile pubblicare ieri (come era previsto) la rubrica jukebox. Ci scusiamo per il disagio e rimediamo pubblicandola adesso.

E’ tempo di nuovi singoli per Madonna che pubblicherà il primo estratto del suo nuovo album ad inizio 2012. La cantante ha infatti dichiarato questa notizia durante la 68° edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica a Venezia dove come ben noto ha anche presentato il film “W.E” ( basato sulla relazione scandalosa della divorziata statunitense Wallis Simpson con re Edoardo VIII d’Inghilterra).

Secondo voci accertate la data d’uscita dell’album non è ancora stata decisa mentre per il primo singolo l’esordio dovrebbe essere in febbraio o marzo. Inoltre la cantante per questa nuova avventura discografica ha coinvolto lo scrittore delle canzoni dei Black Eyed Peas e di Fergie, Jean Baptiste Kouname. A occuparsi della produzione dell'album dovrebbe essere William Orbit, visto che dalla stessa Madonna non è arrivata alcuna smentita su quel nome.

L'ultimo disco debuttò al primo posto nelle classifiche statunitensi, vendendo fino ad ora, e solo negli Usa, quasi 800mila copie. In programma anche un tour mondiale di supporto al nuovo lavoro in uscita l'anno prossimo.

Inoltre vi ricordiamo che oggi era prevista l’uscita del singolo di Laura Pausini, “Benvenuto”!!

Alessandra La Gioia

venerdì 9 settembre 2011

iTech - Il bios: cos'è, come entrarci e come aggiornarlo

Replica
Cenni generali
Il BIOS, acronimo di Basic Input Output System (Sistema di base per l'immissione/emissione dati), è uno speciale software residente in una memoria di tipo PROM o Flash ROM (nelle schede più recenti). Questo chip contiene una serie di istruzioni per il microprocessore del PC con un codice che viene eseguito automaticamente all'accensione del computer. Il BIOS si incarica di eseguire una procedura di autodiagnostica (POST, Power On Self Test) che procede a tutta una serie di controlli e verifiche sulla memoria RAM, tastiera, processore, drive, disco fisso, porte di comunicazione e che permette, infine, di caricare il sistema operativo da floppy disk o da hard disk. Affinchè il BIOS possa eseguire correttamente il suo compito, necessita di conoscere l'hardware installato nel personal computer e la sua configurazione. Tutti i parametri di configurazione e setup (settaggio) necessari al funzionamento del BIOS e del computer, sono registrati su di una memoria chiamata RAM Cmos (una memoria a bassissimo consumo di appena 64 Kb) che rimane costantemente alimentata. Quando il PC è spento, tale alimentazione viene garantita da una piccola batteria tampone presente sulla scheda madre. Ne consegue che un esaurimento di questa batteria provocherà la perdita dei dati contenuti nella RAM Cmos, con inevitabili problemi all' avvio della macchina e la necessità di riconfigurare il setup dopo aver sostituito la batteria. A tale proposito, è buona norma stampare tutte le impostazioni originali del BIOS setup per poterle rirpristinare in caso di difficoltà.

Il setup del BIOS
Come già specificato, i parametri relativi alla configurazione del PC ai quali fa riferimento il BIOS sono contenuti in una memoria RAM Cmos. Per cambiare questi dati è necessario entrare nel BIOS Setup, un programma che consente di vedere e cambiare la configurazione del computer. Attenzione ! Alterare questi parametri in modo errato porterebbe al blocco del PC ! Non entrate nel BIOS Setup se non siete all'altezza o se non siete abbastanza pratici.

Come si entra nel BIOS Setup?
Generalmente premendo il tasto [Del] appena dopo acceso il PC, quando compare il messaggio specifico sul monitor. (Esempio : Hit <DEL> if you want to run SETUP).

L'aggiornamento del BIOS
Se la scheda madre è equipaggiata con un BIOS su Flah ROM riprogrammabile, esiste la possibilità di aggiornarlo periodicamente con nuove versioni sviluppate dai produttori di schede. Il software è prelevabile via - Internet presso il sito del produttore. L'aggiornamento del BIOS offre sicuramente dei vantaggi, ma può comunque comportare dei problemi. Una improvvisa assenza della tensione di alimentazione durante l'aggiornamento o un inadatto file di upgrade possono produrre conseguenze molto serie. In questi casi ci troveremmo ad avere una scheda madre priva di BIOS e quindi assolutamente inutilizzabile. Sarebbe necessario dissaldare il chip e riprogrammarlo con un programmatore esterno con costi abbastanza alti paragonabili al valore della motherboard. Per evitare cataclismi di questo tipo è bene, prima di procedere all'aggiornamento, fare delle copie si sicurezza del BIOS di serie usando il software fornito con la scheda madre onde evitare che una volta sostituito venga eliminato per sempre. Su alcune schede è presente un jumper che opportunamente impostato consente o meno di sovrascrivere sul chip.

Link utili:

·         Flash BIOS Upgrade

·         Upgrade BIOS per Computer AST
·         Upgrade BIOS per computer Dell
·         Guida al BIOS
·         AMI American Megatrends, Inc.
·         Award Web Page
·         Award Bios FAQ
·         Award BIOS Utilities
·         Award Technical
·         Upgrade BIOS AWARD
·         Phoenix Technologies, Ltd.
Informazioni su Phoenix Bios


Davide Cosenza

giovedì 8 settembre 2011

mercoledì 7 settembre 2011

Impara l'Arte - I pastelli

Sono disponibili in una vasta gamma di colori e misure. Esistono due tipi di pastelli, quelli gessosi e quelli ad olio: i primi sono gessosi e più duttili mentre quelli ad olio si presentano più difficili da miscelare e meno delicati. Io prediligo quelli gessosi, più facili da maneggiare e l’effetto delle sfumature è fantastico.

I pastelli gessosi si dividono in tre categorie: duri, semiduri e morbidi. In genere i colori più scuri sono più duri, quelli chiari più morbidi. Il grado di durezza presenta vari vantaggi. Quelli più duri sono adatti per eseguire profili e marcare i particolari, mentre i pastelli morbidi servono per creare le sfumature. I pastelli semiduri sono adatti per illuminare, ombreggiare e creare effetti di retinatura. Comunque il modo migliore è sperimentare e provare ogni tipo di pastello nel disegno che si vuole creare.

La sfumatura crea le tonalità morbide e delicate tipiche dei colori a pastello. Si può stendere colori diversi l’uno accanto all’altro sovrapponendo alcuni tratti affinché si mescolino. Si sfumano con le punta delle dita. E’ un metodo semplice ed efficace e la pressione delle dita dà le varie differenze di sfumature. L’inclinazione del pastello poi ti dà la possibilità di coprire ampie zone del disegno senza sovraccaricare di colore.

Puntinismo: Si tratta di una tecnica pittorica impiegata dagli impressionisti. I colori non vengono miscelati sulla carta, ma posti a macchioline. Ad un certa distanza si percepirà l’insieme come un unico colore.
Splendido!!! vero?

Cristina Bruno




Ballerine dietro le quinte – DEGAS  1897 - pastelli 

martedì 6 settembre 2011

TGiuro... che è vero - Renzi, Simona Ventura, Monica Bellucci e molto altro




Le notizie della settimana... 
In modo differente.

Economia
Manifestazione della CGIL contro la manovra, a Firenze il PD si spacca, assente Renzi che pare abbia diramato un breve comunicato: "Cerano trp vekki".



Politica
Napolitano preme per la manovra: "Sia approvata in tempi brevi". A Montecitorio lavoreranno fino a 2 ore al giorno per velocizzare i tempi...



Intercettazioni
Berlusconi cerca di diffondere un messaggio di speranza: "Vado via da questo Paese di merda".



Cronaca
Nasce bambino su volo Alitalia. Dovrebbe atterrare prima di fare il compleanno.



TV
Simona Ventura: "Non arrivo a fine mese". Possiamo darti una mano, o un piede...



Cinema
Delusione a Venezia per l'atteso nudo di Monica Bellucci, pare che l'audio fosse scarso.

lunedì 5 settembre 2011

Movie Channel - Come ammazzare il capo e vivere felice, recensione e trailer.

“Come ammazzare il capo.. e vivere felici”. Un pensiero che almeno una volta nella vita ha attraversato la nostra mente quando ci siamo trovati in difficoltà a lavoro. E l’unica consolazione era fantasticare su una possibile morte del nostro superiore.

E’ quello che questo film racconta. La storia di tre amici trentenni accomunati dalla stessa avversione verso i loro rispettivi capi. Nick lavora in una compagnia finanziaria cercando di ottenere una promozione, ma deve mandare giù le angherie del suo tirannico principale. Dale è un igienista dentale che subisce continuamente le molestie sessuali della dentista di cui è assistente minacciandolo di rilevare tutto alla futura sposa. Kurt è il contabile di una ditta di prodotti chimici e si deve confrontare con il figlio del suo capo defunto che cerca in tutti i modi di ricavare profitto in qualsiasi modo dalla ditta. Tre amici per la pelle, frustrati dal lavoro che alla fine giungono alla conclusione che l’unica soluzione ai loro problemi è uccidere i rispettivi capi. Per farlo dovranno cercare un killer disposto ad aiutarli a fare il lavoro sporco!

Seth Gordon crea una commedia che punta tutta sul gioco di squadra. I tre protagonisti, attori fuoriclasse, lavorano su dinamismo e improvvisazione, creando situazioni improvvide. Inoltre puntano sul rovesciamento di ruolo che ha Jennifer Aniston, da fidanzatina d’America diventa ninfomane sboccata, e Colin Farrell, da action hero a impiegato esaltato con pancia e riporto.

Dopo il successo di "Due cuori e una provetta" e "Paul", Jason Bateman è stato eletto uno dei migliori attori comici americani del momento. A fargli da spalla, Charlie Day e Jason Sudeikis, entrambi nel cast di Amore a mille… miglia, perfetti nei ruoli demenziali costruiti appositamente per loro. Bravissimi gli interpreti principali, dunque, ma ancor più i loro rispettivi rivali: un irritante Kevin Spacey, una super sexy Jennifer Aniston e uno sballato Colin Farrel.


Buona la fotografia, coinvolgente la musica, divertente la sceneggiatura. Come ammazzare il capo.. e vivere felici è una spassosa commedia americana in cui dietro ogni sorriso si nasconde un pizzico di critica polemica.

Alessandra La Gioia

TRAILER:

domenica 4 settembre 2011

Dalla Padella alla Brace - Il super tramezzino



INGREDIENTI:
- Pancarrè senza bordi
- Sottiletta
- Provolina
- Burro
- Origano
- Olio


PREPARAZIONE
Una ricetta molto semplice da preparare, basta prendere uno dei rettangoli di pancarrè senza bordo e tagliarlo in due parti uguali della forma che preferite.

Spalmate il burro sull'esterno dei due strati e all'interno mettete la sottiletta e la provolina

Mettetelo in padella e fatelo dorare, bastano pochi secondi, non più di 1 min per ogni lato. Fate molta attenzione a non farlo bruciare.

I formaggi all'interno si scioglieranno, condite con un filo d'olio e un po di origano e buon appetito.

sabato 3 settembre 2011

Jukebox - Settembre in concerto: Jovanotti, ZeroAssoluto, Alessandra Amoroso, Elton John e molto altro!

L’estate è già al termine ma con essa di certo non finiranno i concerti che nella nostra penisola fanno sognare un po’ tutti. Mentre si ricordano ancora i giorni passati al mare o in spiaggia sotto un cielo stellato, ecco la lista dei migliori concerti di Settembre.

SABATO 3
Cinque artisti importanti per cinque diverse città siciliane. Questo sabato non potrete di certo mancare ad uno di questi concerti.  

Jovanotti omaggia tutti al Teatro Antico di Taormina ( mentre Martedi 6 potrete vederlo alla Valle dei Templi ad Agrigento ).

Il complesso archeologico del Castello a Mare di Palermo ospita invece la vincitrice del 2009 di Amici, Alessandra Amoroso.

Sempre a Palermo ma a Godrano potrete ascoltare la dolce musica di Edoardo Bennato, mentre a Piazza Falcone e Borsellino a Corleone troverete Francesco Renga.

Per chi invece preferisse il genere trasgressivo di Caparezza può andare ad ascoltarlo al Campo Sportivo Selvaggio di Ragusa.
ro
MERCOLEDI’ 7
Palermo, città d’arte e di storia non poteva che ospitare un cantante come Ron  (che giovedì 8 farà la sua performance alle Ciminiere di Catania ), in Piazza Umberto I a Mezzojuso.

A Militello in Val di Catania potrete cantare sulle note degli Zero Assoluto.

DOMENICA 11 e LUNEDI 12
Nek sarà ospite a Mazzarrone in provincia di Catania nella Piazza della Concordia domenica 11.

Mentre Lunedì vede protagonista Niccolò Fabi in Piazza Duomo ad Acireale.

COUS COUS FEST (martedì 20-giovedì 22)
Il cous cous di San Vito Lo Capo in provincia di Trapani ospiterà tre artisti importanti.

Martedì saliranno sul palco i Subsonica,
Mercoledì sarà il turno del grande Alex Britti,
mentre i Modena City Ramblers dovranno aspettare Giovedì.

MERCOLEDI’ 21
Grande data italiana per il famoso e bravissimo Elton John che con Ray Cooper dividerà il palco del Teatro Antico di Taormina! Inutile dire che sarà una serata indimenticabile!

Alessandra La Gioia

venerdì 2 settembre 2011

iTech - La storia del web e i primi passi su internet

Il nome – World Wide Web – era stato scelto nel 1990 al Cern di Ginevra, il centro di ricerca scientifica e nucleare dove lavorava allora Tim Berners Lee, poi riconosciuto come “l’inventore del web”. Tutta storia ormai leggendaria, ripetuta e raccontata in rete come certi miti antichi, benché siano passati appena vent’anni. Esattamente vent’anni fa, infatti, il 6 agosto 1991, andò ufficialmente online il primo sito web della storia, a cui Berners Lee e i suoi colleghi avevano lavorato dal 1989 immaginando un sistema che consentisse ai ricercatori di condividere le informazioni più agevolmente in rete (internet esisteva da tempo, a volte qualcuno fa confusione) attraverso una visualizzazione più chiara e luso degli hyperlink.

La prima pagina web non è più online al suo indirizzo (era http://info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html) ma è stata riprodotta in rete: era un assai semplice indice di testi sul funzionamento del progetto. La data del suo debutto è considerata il 6 agosto 1991 in quanto Berners Lee ne comunicò in rete – su un newsgroup – l’esistenza e l’accessibilità, invitando a collaborare al nuovo progetto.

In questi vent’anni sono successe un sacco di cose, e il web è stato protagonista di molte di queste, ha cambiato il mondo e ormai ha tutta una sua storia e archeologia. Il progetto Wayback Machine permette di osservare le homepage di un grande numero di siti internet in diverse date degli scorsi anni, e di rendersi conto quindi di come sono cambiati la grafica e il contenuto dei siti nel corso del tempo (qui c’è il Post di un anno fa, agosto), ma anche com’erano diverse impostazioni e approcci Wayback Machine è gestito da Internet Archive, un’associazione no-profit statunitense fondata nel 1996 che lavora per conservare e rendere accessibili un grande numero di materiali digitalizzati, tra cui siti web, musica e circa 3 milioni di libri di pubblico dominio (attraverso il progetto OpenLibrary.org). Vi si trovano archiviate le homepage di diversi siti internazionali e italiani, tra cui abbiamo selezionato un po’ in giro le versioni degli ultimi dieci anni, tipo album dei ricordi.
Fonte dell'articolo

Avevo scritto gia un altro articolo riguardo la storia di internet e come vedere i siti web del passato ma questa volta ho pensato che sia davvero interessante andare a scoprire chi sono i numeri uno.
Numeri 1 non nel senso di migliori ma proprio i primi a inventare, creare o fare una cosa online che oggi si fa quotidianamente.

Primi di internet che potrebbero tranquillamente finire nei libri di storia come i pionieri o gli inventori di cose incredibili che hanno cambiato per sempre la vita di tantissime persone nel mondo.
Cosi come per gli altri settori della scienza, anche internet, come tecnologia, merita i suoi riconoscimenti storici e credo sia anche naturale chiedersi: chi è stato il primo a ...?

1) La prima e-mail è stata inviata quando ancora non esisteva una rete internet.
Nel 1971, Ray Tomlinson ha infatti inviato un messaggio ancor prima l'introduzione del simbolo @ negli indirizzi e-mail e fu utilizzata per scambiare messaggi sul computer mainframe.
La forma attuale delle email fu sviluppata durante gli anni 70 quando c'era il predecessore di internet, chiamato Arpanet.

2) Il primo Dominio registrato non fu Microsoft.com e nemmeno Ibm.com, ma symbolics.com.
Symbolics era un produttore di computer e registrò questo dominio (senza però creare un sito web) il 15 marzo 1985.
In realtà pare che i primi domini furono Enea.se e luth.se registrati, rispettivamente, nel 1983 e 1984, ma usavano un sistema vecchio e non più attuale.
Symoblics.com è stato invece registrato secondo i correnti canoni.
Oggi Symbolics.com festeggia i 25 anni di vita ed è un blog normalissimo di un tipo che scrive in inglese.

3) La prima Email di spam fu, pare, spedita da Gary Thuerk, su Arpanet, nel 1979.
Fu una pubblicità inviata a 393 persone contemporaneamente.

4) Il primo cellulare con accesso a Internet è stato il Nokia 9000 Communicator (lanciato nel 1996 in Finlandia).
Tuttavia, NTT DoCoMo i-mode (1999) in Giappone è considerato il pioniere del Cell Phone Internet Services.

5) Il primo sito web della storia fu http://info.cern.ch/, lanciato alla fine del 1990 al CERN di Ginevra.
Http://info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html è stata la prima pagina web che conteneva le informazioni per il World Wide Web Project.
Questa pagina non è più accessibile mentre il sito si.

6) Il primo sito web di e-commerce e con transazioni di mercato non è stato né il gigante eBay, né Amazon.
Si chiama NetMarket (rivenditore online) che afferma di aver venduto un CD di Sting per 12,48 Dollari più spese di spedizione, l'11 Agosto 1994.

7) La prima banca online dovrebbe essere stata la Stanford Federal Credit Union, considerato il primo istituto finanziario che ha fornito servizi di Internet Banking online a tutti i suoi clienti nel mese di ottobre del 1994.

8) Il primo motore di ricerca non nè Google (numero uno oggi) nè Yahoo bensì fu Webcrawler.com lanciato nel 1994. Oggi webcrawler esiste ma è solo un integratore dei risultati di Google, Yahoo, Bing e Ask.

9) Il primo Blog dovrebbe risalire al diario di Justin Hall iniziato nel 1994.
In realtà la parola blog fu introdotta nel 1999 e deriva dal termine Weblog.

10) Il primo browser web non fu Internet Explorer e non fu Netscape, si chiamava Mosaic e fu rilasciato nel 1993. Mosaic si può scaricare ancora oggi.

11) Il primo Podcast fu di Dave Winer che aggiunse contenuti audio all'interno del feed RSS del suo blog nel 2001.

12) Il primo oggetto venduto su eBay fu un puntatore laser rotto del valore di 14,83 dollari messo in vendita da uno dei cofondatori.

13) Il primo libro venduto su Amazon (1995) è stato "Fluid Concepts and Creative Analogies: Computer Models of the Fundamental Mechanisms of Thought" di Douglas Hofstadter.

14) La prima modifica su Wikipedia la fece, giustamente, il suo fondatore Jimmy Wales, scrivendo il testo "Ciao, Mondo!"

15) Il primo video su YouTube è stato messo online dal co-fondatore di YouTube Jawed Karim il 23 aprile 2005.
Il titolo del video è "Me at the Zoo", e su YouTube c'è ancora (qui), con oltre 1,5 milioni di visualizzazioni.

16) Il primo messaggio su Twitter fu registrato dal fondatore Jack Dorsey il 21 marzo 2006 che scrisse "just setting up my twttr". (all'inizio Twitter si chiamava Twttr.

17) Il primo servizio Chat vocale è stato lanciato da Rocket Messenger e AOL.
Poi ci fu Paltalk che ebbe un successo clamoroso.

18) I primi Hacker si fecero notare alla grande nel 1990, quando entrarono e rovinarono i siti web del Dipartimento di giustizia americano, della US Air Force, della CIA, la NASA e alcuni altri.

19) Il primo Social Network non fu ovviamente Facebook ma uno inglese che si chiama FriendUnited nel 2000
Il secondo fu Friendster nel 2002 ma il più grande successo fu di MySpace l'anno dopo.

20) La prima chat di tipo Instant Messenger, come il moderno MSN MEssenger, fu ICQ lanciato nel 1996 ed usatissimo ancora oggi.

20 Bis) Il primo articolo sul miglior blog italiano Navigaweb.net fu "Guida Scheda TV per vedere il digitale terrestre DVB-T sul computer" del 30 Marzo 2008 (data storica più importante di tutte direi) che ancora contiene informazioni valide.

Fonte articolo: Navigaweb.net 

giovedì 1 settembre 2011

Curiosity&News - I 100 marchi che valgono di più, primeggiano Apple e Google, per l'Italia solo Telecom e Tim

Come ogni anno l'agenzia Millward Brown ha stilato la classifica dei 100 marchi di aziende che valgono di più al mondo. La classifica si basa soprattutto sulla forza del brand di portare profitti all'azienda e da come il marchio stesso viene percepito da parte degli utenti. A primeggiare questa speciale classifica quest'anno è la Apple che ha scalzato dal trono google. 

Non è una sorpresa visto il recente successo dell'iPad in tutto il mondo e il fatto che l'azienda di Cupertino fa del marchio il punto di forza principale, basti pensare che l'iPad così come il primo iPhone, erano dei prodotti su cui l'azienda si affacciava per la prima volta ma la forza del marchio con la mela morsicata è riuscita a renderli i prodotti più venduti sul mercato nonostante la concorrenza di aziende navigate nel settore.

Questo è il criterio principale su cui si basa il BrandZ Index per attribuire un valore monetario ai brand esaminati. Il marchio dell'azienda di Steve Jobs ha ricevuto una valutazione di 153,3 miliardi di dollari mentre il brand google si è fermato a 111 miliardi. Compleata il podio IBM con poco più di 100miliardi. Tre aziende del settore tecnologico e informatico che dominano le prime tre posizioni ma che in realtà la fanno da padrone in tutta la classifica nella quale figurano: Vodafone, BlackBarry, Amazon, Oracle, China Mobile  , HP, Microsoft e molte altre.

Per trovare un marchio italiano dobbiamo scorrere la classifica fino al 75esimo posto dove troviamo Telecom con una valutazione del marchio di 11,6 miliardi, poi Tim in 95esima posizione e poi.... E poi basta. Termina qui l'elenco delle società italiane. Niente Ferrari, Fiat e i marchi della moda, la nostra nazione paga la scarsa competitività nel settore informatico che come dicevamo fa la parte del leone in questa classifica, ma chissà magari anche l'Italia un giorno troverà il suo Steve Jobs.

Giovanni Salvo 

mercoledì 31 agosto 2011

Impara l'arte - I colori (Cos'è la ruota cromatica e come costruirla)

Cosè la Ruota Cromatica?
Chiamata anche Cerchio cromatico o Disco di Newton. E’ una rappresentazione visiva della posizione dei colori, primari, secondari e terziari e disposti in modo tale che risulta facile e visivamente diretto le varie combinazioni possibili che si ottengono e come interagiscono tra loro passando tra un colore primario all’altro e così individuare il complementare per scegliere accostamenti, sfumature e contrasti.

Costruire la Ruota Cromatica
Si parte naturalmente dai tre Colori Primari: Giallo, Rosso, Blu. Li disponiamo quindi entro un triangolo equilatero in modo che il Giallo stia in alto, Blu in basso a sinistra ed il Rosso in basso a destra.


Tracciamo quindi un cerchio che inscriva il triangolo e costruiamo altri tre triangoli con le basi appoggiate ai lati del triangolo dei colori primari. In questi tre nuovi triangoli in cui porremo i compositi ottenuti dai colori primari combinati a due a due. Ricaviamo così i tre Colori Secondari:


Giallo + Rosso = Arancio - Giallo + Blu = Verde - Rosso + Blu = Viola
Dal cerchio entro cui è iscritto l'esagono dei Colori Primari e Secondari, tracciamo un anello, diviso in dodici segmenti uguali e riportiamo i Colori Primari e Secondari in quei segmenti in cui vengono a cadere, lasciando un segmento vuoto ogni due. In questi segmenti vuoti porremo i colori Terziari, risultanti dalla combinazione di un Primario con un Secondario, e che sono:

Giallo + Arancio = Giallo-Arancio - Rosso + Arancio = Rosso-Arancio
Rosso + Viola = Rosso-Viola - Blu + Viola = Blu-Viola
Blu + Verde = Blu-Verde - Giallo + Verde = Giallo-Verde


Otterremo così un anello diviso in dodici parti uguali, in cui i colori (3 Primari, 3 Secondari e 6 Terziari) occupano posti irreversibili e si susseguono secondo l'ordine dell'arcobaleno.
Naturalmente sarebbe ancora possibile andare a creare ulteriori toni di colore mescolando i colori Primari con i Terziari adiacenti, e poi i Secondari con i Terziari Adiacenti. In questo modo avremmo un anello di 24 segmenti.
Da notare che più si avanza con il livello di "mix" dei colori e più i toni sono più "smorzati", in quanto conterranno sempre meno colore saturo (ossia meno Primario puro). Avanzando con le mescolanze (Ruote Cromatiche con 24, 48 o additrittura 96 colori), vedremmo che i toni si assomigliano sempre più, andando ad avvicinarsi sempre più ad un colore grigio neutro.
Per quanto in la' si vada con il "mix", di ogni colore si potrà sempre trovare istantaneamente il relativo complementare: è il colore che si trova al posto diametralmente opposto sulla ruota esterna! Così anche con tinte tenui potremo trovare quale tinta abbia il maggiore contrasto possibile (Complementare) o il minore contrasto possibile (i due colori adiacenti alla sua destra ed alla sua sinistra).

Cristina Bruno

martedì 30 agosto 2011

TGiuro... che è vero - Referendum, l'uragano Irene, sciopero Calciatori e molto altro




Le notizie della settimana riviste in modo differente.

Economia
Berlusconi canta vittoria dopo il vertice di Arcore: "Adesso la manovra è più equa" almeno finchè non sarà deciso dove prendere i 4 miliardi mancanti.



Politica
Parte la raccolta firme contro il "porcellum" per riportare nella legge elettorale le preferenze, ma i politici hanno altre preferenze.



Inchieste
Caso Scajola, l'ex ministro indagato per finanziamento illecito ai partiti. Adesso voglio sapere chi ha pagato il partito a mia insaputa!



Cronaca
Anche l'Uragano Irene vittima della crisi finanziaria, appena arrivato nei pressi di Wall Street gli hanno abbassato il rating a "tempesta tropicale" con outlook negativo.



Sport
Scioperano i calciatori alla prima giornata. I politici attaccano: "Sono viziati" subito dopo essere tornati dal ristorante del parlamento dove hanno pagato la cena 2€ a testa.




Gossip
Amy Winehouse non aveva assunto droghe. Le pagava in nero.

lunedì 29 agosto 2011

Movie Channel - I pinguini di Mr. Popper, recensione, trailer e curiosità

RECENSIONE
Adattamento per il grande schermo dell’omonimo romanzo per ragazzi scritto nel 1938 da Richard e Florence, “ I pinguini di Mister Popper” vede dietro la macchina da presa Mark Waters, regista di Mean Girls e Se solo fosse vero

La storia parla di un uomo, Thomas Popper, interpretato dal grande Jim Carrey, completamente preso da sé e dal suo lavoro al punto che il suo matrimonio è in rotoli. Alla morte del padre mai presente, l’uomo riceve un inaspettato ed ingestibile regalo: un pinguino. A cui presto per errore ne seguiranno altri cinque, da allevare in un lussuoso appartamento di Manatthan.

Questo sarà un regalo che riporterà a Mr Popper la complicità con i figli e la ex moglie. Infatti i sei pinguini riusciranno a rendere più piacevole la visita dei figli a casa del papà che cercherà di trasformare le quattro mura di casa con scivoli d’acqua, piste di pattinaggio e tanta neve!

Sebbene sia una commedia rivolta prettamente ai più giovani, non mancano scene interessanti e divertenti anche per i più grandi. La storia di sei pinguini così diversi tra di loro, ognuno simpatico e affettuoso a modo suo.

In un primo momento, Jim Carrey sembra quasi trattenuto dovendo interpretare un uomo d’affari così severo e professionale. Ma non appena arrivano i sei piccoli animaletti eccolo scatenarsi con le moine e le smorfie che lo contraddistinguono tanto!

CURIOSITA'
La 20th Century Fox ha aggiunto al vasto successo dei suoi film un commedia divertentissima e un gruppo di sei simpatici pinguini! Sembra incredibile ma per alcune scene sono stati utilizzati pinguini reali e set refrigerati!

Alessandra La Gioia

TRAILER:

domenica 28 agosto 2011

uDifferent - 28 agosto 2011


uDifferent è la nuova rubrica che immortalerà i vostri momenti di vita mondana. I volti più "different" verranno pubblicati in questa rubrica e il giorno dopo sulla nostra pagina facebook dove mettendo "mi piace" potrete anche taggarvi!