sabato 19 novembre 2011

Jukebox - Tappeto di fragole, il nuovo singolo dei Modà




Venerdì 18 Novembre arriva in radio il nuovo singolo dei Modà, “Tappeto di fragole” , quarto brano estratto da “Viva i romantici”, l’album pubblicato lo scorso Febbraio. Dopo la fortunata esperienza al Festival di Sanremo in compagnia di Emma Marone, i Modà puntano tutto sul nuovo album “Viva i Romantici”, disco di diamante con più di 330mila copie vendute e secondo in assoluto più venduto in Italia nel 2011 alle spalle del solo Vasco Rossi!

“Tappeto di fragole” arriva a quasi tre mesi di distanza dal precedente singolo “Salvami”, che attualmente detiene la certificazione di Disco d’oro per il download digitale.

Il 22 Novembre è prevista un’altra uscita importante per il gruppo di Milano e tutti i loro fan: il prossimo martedì verrà infatti pubblicato “Viva i romantici-Il sogno”, un esclusivo cofanetto che contiene il cd “Viva i romantici” ed un dvd live del tour appena concluso.

Proprio oggi la band sarà ospite del programma di Maria De Filippi, “Amici”, programma che tra l’altro ha fatto conoscere al pubblico italiano la dolce Emma ( vincitrice della penultima edizione ). Pomeriggio Kekko e la sua band presenteranno l’ultimo singolo suonandolo dal vivo.

E per chi sente la mancanza dei Modà e si è perso l’ultimo tour appena concluso può andare nel sito della Mtv (http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31335) che ha seguito la partenza del gruppo direttamente dal backstage!

Alessandra La Gioia

venerdì 18 novembre 2011

Movie Channel - I soliti idioti, trailer e recensione

Potete vederlo al Nuovo Cinema Aurora di Villafranca Tirrena dal 18 Novembre
Spettacoli ore 17:30 - 20:00 – 22:30


Dopo Checco Zalone e il successo ottenuto con le tre serie della sketch comedy televisiva, la Taodue di Pietro Valsecchi benedice con i “Soliti idioti” anche il passaggio di Mandelli e Biggio al grande schermo.

Nel film, Ruggero, padre autoritario, volgare e disonesto, trascina Gianluca, figlio trentenne dall'animo sensibile, amante dell'arte e della tecnologia, in situazioni rocambolesche per fargli assaporare la "vita vera" e farlo crescere a modo suo prima del suo matrimonio. Il grande giorno si avvicina, presto sposerà Fabiana, la fidanzata di sempre. La cerimonia è organizzata, tutto è pronto, ma suo padre non può permettere che si sposi con una ragazza che, a suo dire, sembra la figlia di Frankestein. L’unico modo per cui Gianluca gli può dimostrare di essere un uomo degno di rispetto è quello di portarsi a letto una vera donna, la più bella modella in circolazione: quella dei cartelloni pubblicitari dei una nota linea di lingerie. Trascinato a Roma dal padre, Gianluca incontrerà la bellissima Sorcicova, famosa top model di biancheria intima.

Il viaggio sarà accompagnato da alcune tra le coppie di personaggi più amate della serie, che intrecceranno il loro percorso con quello dei due protagonisti. Fabio e Fabio, una coppia gay che sogna di avere un un figlio con un concepimento naturale, Sebastiano che deve consegnare un pacco regalo, ma che è in aperta guerra con una bruttissima postina.

Non è certo la trama il punto forte di questo film, ad assumere importanza assoluta sono i due personaggi principali (molto meno sviluppati gli altri quattro, interpretati sempre da Mandelli e Biggio, che nella seconda parte del film tendono praticamente a scomparire), che portano anche al cinema un linguaggio e una comicità cui il pubblico è ormai molto legato.

L’effetto "strana coppia" diventa il motore narrativo di un road movie che fa Milano-Roma in ambulanza attraverso un percorso fatto di tormentoni, insulti mascherati da lezioni di vita per il figlio prodigio.Il percorso dei due si arricchisce poi di gag assurde, siparietti musical-trash e satire anti-borghese, anche se tali parentesi appaiono alla fine più degli inserti obbligati ad assicurare una solida continuità fra programma tv e film per il cinema.

La scommessa di Pietro Valsecchi, nel ruolo di produttore, è stata proprio quella di dare una dignità cinematografica al progetto concedendo al contempo la libertà più ampia possibile alla famosa coppia Biggio&Mandelli.

Alessandra La Gioia

giovedì 17 novembre 2011

mercoledì 16 novembre 2011

Dalla Padella alla Brace - Pasta Campagnola






INGREDIENTI


Pomodori
2 Uova
Cipolla




PREPARAZIONE
Un piatto semplice ma gustoso.

Soffriggete un po di cipolla in olio d'oliva e aggiungete i pomodori lasciandoli spolpare a fuoco lento.


Sbattete due uova in una ciotola


E aggiungetele alla pasta dopo averla scolata


Fate solidificare il tutto mescolando per qualche secondo a fuoco lento


Versate i pomodori nella pasta




Servite in tavola e buon appetito.

martedì 15 novembre 2011

TGiuro... che è vero - Berlusconi si è dimesso. Fiorello batte il GF.




Le notizie della settimana...
In modo differente.






POLITICA
Berlusconi si è dimesso. Dai che basta solo questo per farvi sorridere.



POLITICA
Bersani: "Berlusconi lo abbiamo fatto dimettere noi". Non eravate mica li a pettinare i peluches...



ECONOMIA
La crisi costringe l'Italia a tagli importanti. Si passa da Tremonti a uno solo.



TELEVISIONE
Fiorello batte il Grande Fratello. Se fossimo normali non sarebbe una notizia.



FORMULA1
Massa: "Mi sento più forte di Alonso". E' vero, a ruba mazzetto è imbattibile.



lunedì 14 novembre 2011

domenica 13 novembre 2011

Alle 8 della sera - iDifferent-Pizeta 8-2 (commento Marco Gambale)

Ecco le immagini dell'incontro con Pizeta e il commento a caldo di Marco Gambale.





8 - iDifferent Team
-
2 - Tabacchi Bongiovanni
-

Vittoria schiacciante per 8-2 contro Pizeta, grande prova di nostri beniamini che tornano a vincere dopo aver superato il periodo di ferro contro le squadre candidate al titolo. Prossimo avversario Pro Carel.

(Appena disponibili saranno aggiornati la classifica e i marcatori dell'incontro)

venerdì 11 novembre 2011

Movie Channel - La peggior settimana della mia vita, trailer e recensione

TRAILER

RECENSIONE
Quale coppia prossima al matrimonio non ha mai avuto dubbi ed incertezze con l’avvicinarsi del fatidico si?
Il matrimonio può anche essere il giorno più felice della propria vita, ma le settimane antecedenti le nozze sono e saranno sempre di certo le peggiori, soprattutto se i soggetti all’altare sono persone umili, e ancor più se lo sposo non è visto di buon occhio dai genitori della sposa.
E’ questa l’atmosfera che inebria le inquadrature de "La peggior settimana della mia vita", film-commedia di Alessandro Genovesi nelle sale italiane già dal 28 ottobre.

Paolo ha quarant'anni, vive a Milano, ha un lavoro che gli piace e un amico di nome Ivano che gli farà anche da testimone. Margherita invece ne ha trenta di anni, fa il veterinario e si porta in dote una famiglia eccentricamente borghese che vive in una sul lago di Como.
Una si svegliano una mattina convinti che i sette giorni che mancano al matrimonio saranno bellissimi e correranno via senza intoppi, ma si dovranno immediatamente ricredere quando Fabio, in particolare, cascherà in un vortice inatteso di tragicomici eventi.

Tutte le cose che fa per piacere ai genitori di Margherita si trasformano in dei disastri tali da mettere seriamente in discussione lo svolgersi del matrimonio.
Una commedia a metà strada fra “Ti presento i miei” e “Bridget Jones”, la prima opera cinematografica di Genovesi può essere considerata come una nuova commedia italiana non più incentrata sulla satira ma su situazioni e momenti topici tipicamente anglosassoni.

Al crocevia di questo scambio anglo-americano si situa la personalità di Fabio De Luigi, che dopo tanta televisione sembra aver imboccato definitivamente la strada del cinema, “Ex”, “Femmine contro maschi”, “Maschi contro femmine”. Tutte pellicole che hanno registrato un grande successo anche per merito suo! Al suo fianco una Cristina Capotondi di tutto rispetto che conferma ancora una volta il suo estremo talento dopo varie miniserie televisive, “Orgoglio”, “Sissi” e molti film come “Notte prima degli esami”, “Ex”.

I due attori si incastrano perfettamente in questo film dando vita ad una storia ben congegnata e ritmata che non cade mai di tono. Esordi davvero brillanti sia quello di Alessandro Genovesi, alla sua prima regia cinematografica, sia quello di Monica Guerritore che, in versione suocera nevrotica più preoccupata per le settantaquattromila tartine nel frigo che per un eventuale annullamento delle nozze, si è cimentata per la prima volta con la commedia.

Alessandra La Gioia

giovedì 10 novembre 2011

mercoledì 9 novembre 2011

Cuoriosity&News - Allagamento a Saponara, torrente ingrossato a Scarcelli



Le forti piogge di questa mattina hanno causato vari disagi su tutta la zona tirrenica. 

Queste sono alcune immagini di un videoamatore che ha filmato le condizioni critiche in cui si è ritrovata Saponara questa mattina. Strada allagata, vie di deflusso intasate e acqua fin dentro casa.


A Scarcelli (frazione di Saponara) invece il torrente si è ingrossato fino a riempire l'intero alveo che per fortuna è molto ampio.


Impara l'arte - I colori a olio (Parte 4)

Precedenti:
I colori a olio (Parte 1)
I colori a olio (Parte 2)
I colori a olio (Parte 3)


Riportiamo nuovamente la ruota cromatica, fondamento essenziale per la conoscenza dei colori e loro sfumature.


Costruire la Ruota Cromatica
Si parte naturalmente dai tre Colori Primari: Giallo, Rosso, Blu. Li disponiamo quindi entro un triangolo equilatero in modo che il Giallo stia in alto, Blu in basso a sinistra ed il Rosso in basso a destra.

Tracciamo quindi un cerchio che inscriva il triangolo e costruiamo altri tre triangoli con le basi appoggiate ai lati del triangolo dei colori primari. In questi tre nuovi triangoli in cui porremo i compositi ottenuti dai colori primari combinati a due a due. Ricaviamo così i tre Colori Secondari:

Giallo + Rosso = Arancio - Giallo + Blu = Verde - Rosso + Blu = Viola
Dal cerchio entro cui è iscritto l'esagono dei Colori Primari e Secondari, tracciamo un anello, diviso in dodici segmenti uguali e riportiamo i Colori Primari e Secondari in quei segmenti in cui vengono a cadere, lasciando un segmento vuoto ogni due. In questi segmenti vuoti porremo i colori Terziari, risultanti dalla combinazione di un Primario con un Secondario, e che sono:
Giallo + Arancio = Giallo-Arancio - Rosso + Arancio = Rosso-Arancio
Rosso + Viola = Rosso-Viola - Blu + Viola = Blu-Viola
Blu + Verde = Blu-Verde - Giallo + Verde = Giallo-Verde

Otterremo così un anello diviso in dodici parti uguali, in cui i colori (3 Primari, 3 Secondari e 6 Terziari) occupano posti irreversibili e si susseguono secondo l'ordine dell'arcobaleno.
Naturalmente sarebbe ancora possibile andare a creare ulteriori toni di colore mescolando i colori Primari con i Terziari adiacenti, e poi i Secondari con i Terziari Adiacenti. In questo modo avremmo un anello di 24 segmenti.

Da notare che più si avanza con il livello di "mix" dei colori e più i toni sono più "smorzati", in quanto conterranno sempre meno colore saturo (ossia meno Primario puro). Avanzando con le mescolanze (Ruote Cromatiche con 24, 48 o additrittura 96 colori), vedremmo che i toni si assomigliano sempre più, andando ad avvicinarsi sempre più ad un colore grigio neutro.

Per quanto in la' si vada con il "mix", di ogni colore si potrà sempre trovare istantaneamente il relativo complementare: è il colore che si trova al posto diametralmente opposto sulla ruota esterna! Così anche con tinte tenui potremo trovare quale tinta abbia il maggiore contrasto possibile (Complementare) o il minore contrasto possibile (i due colori adiacenti alla sua destra ed alla sua sinistra).

Cristina Bruno

martedì 8 novembre 2011

TGiuro... che è vero - Financial Times, Santoro, Balotelli e molto altro




Le notizie della settimana...
In modo differente.






ESTERO
Financial Times su Berlusconi: "In nome di Dio, vattene". Berlusconi ha replicato: "Mio padre non mi ha detto niente".




GOVERNO
Berlusconi chiederà la fiducia, "Voglio vedere chi tradisce". Ok ok però abbassa la lupara.




POLITICA
Il PD si ritrova in piazza S.Giovanni. Ecco dov'erano finiti.





ECONOMIA
Della Valle: "L'Italia ha un problema di credibilità". Ma no, non ci credo...





TELEVISIONE
Santoro fa il boom sul web, in 100.000 hanno donato 10€, gli ascolti superano i 2,8 milioni. Rende l'idea dell'evasione in italia.




CURIOSITA'
Balotelli sentito dai giudici: "Ho visto la fabbrica della cocaina". Questo spiega molte cose...





lunedì 7 novembre 2011

Alle 8 della sera - iDifferent-Tabacchi Bongiovanni 6-11 (commento Giuseppe Ipsale)

Ecco le immagini dell'incontro con Tabacchi Bongiovanni e il commento a caldo di Giuseppe Ipsale.





6 - iDifferent Team
5 Gangemi, 1 Scolaro
11 - Tabacchi Bongiovanni
4 Certo, 3 De Luca, 2 Andaloro, 1 Impalà, 1 Saporita



Sconfitta contro Tabacchi Bongiovanni che si rivela un avversario temibile che è stato difficile affrontare senza ricambi in panchina. In poche però approfittano del passo falso e la classifica per fortuna rimane ancora buona. Prossimo incontro con Pizeta.



La Vignetta del Lunedì di Dario Levi

L'esclusiva vignetta per iDifferent di questa settimana.



domenica 6 novembre 2011

Chingula e altre storie - I segreti della nostra casa

Ecco una nuova fiaba tratta da "Chingula e altre storie" scelta per voi dalla nostra Cristina Bruno.

Un bel giorno una donna stava cucinando, e mentre accendeva il fuoco fece cadere della brace sul cane, il quale si lamentò a gran voce dicendo così : “ Signora, perché mi bruci? “.
La donna rimase esterrefatta: “ Un cane che parla! “ disse fra sé, “ è davvero incredibile! “.

Spaventata, cominciò allora a picchiare il cane con il grossi mestolo di legno che stava utilizzando per cucinare.
Il mestolo, a quel punto, disse: “ Il cane non mi ha recato alcuna offesa, perché dovrei picchiarlo? “.

Ora la donna, più che mai incredula, non sapeva più come comportarsi.
Decise perciò di andare dalle vicine a raccontare l’accaduto per consultarle sul da farsi, ma mentre usciva di casa la porta la avvertì con severità : “ Non uscire da questa casa! Rifletti a fondo su quanto accaduto, ma ricordati che i segreti di una casa non vanno raccontati in giro “ .

La donna pensò a quanto la porta le disse e arrivò alla conclusione che forse la causa di tutto era stato il suo comportamento impulsivo e violento nei confronti del povero cane.
Chiese così perdono alla bestiola e divise con lui il cibo che stava preparando.

Fiaba tratta dal libro “Chingula e altre storie”
Edizioni dell’Arco – www.edizionidellarco.com

sabato 5 novembre 2011

Jukebox - "E' vero che vuoi restare" nuovo singolo di Alessandra Amoroso e a dicembre il nuovo album


Rilasciato il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, “E vero che vuoi restare” in rotazione radio dal 4 Novembre. Il brano anticipa l’uscita del nuovo album “Cinque passi in più” prevista a Dicembre. Il nuovo disco sarà disponibile in due versioni: nel formato composto da due cd e in quello composto da due cd più DVD. Si tratta della sua prima pubblicazione live, che arriva a coronamento dell'ultimo tour sold out, arricchito da cinque brani inediti. Il brano è firmato da Federica Cambra e Daniele Coro, con arrangiamenti di Celso Valli. Sulla pagina Facebook di Alessandra Amoroso vi è la possibilità di ascoltare un’anteprima del singolo. Il nuovo disco della cantante lanciata da Amici 8 dovrebbe contenere anche una canzone scritta per lei da Kekko, il leader dei Modà

Il nuovo singolo racconta la storia di un amore difficile, quasi impossibile, fatto di silenzi e di lontananza, che non trova un epilogo felice, come fosse "la storia di un film che non ha mai un finale". L'estate e l'inverno diventano metafora di uno stato d'animo combattuto tra un passato sereno e un presente gelido, che riuscirà però a ritornare alla sua "bella stagione".

E' vero che vuoi restare, come dice il titolo stesso, è un'esortazione a reagire, ad affrontare una situazione che, per quanto complicata, vale la pena di essere vissuta e migliorata. Delicata, essenziale, la voce di Alessandra Amoroso fa il suo ingresso "in punta di piedi" nel brano per poi lasciare spazio ad un'emozionante apertura di archi che dà vita ad un vortice musicale di grande intensità.
E’ innegabile è la posizione raggiunta pochi minuti fa su iTunes: numero 5. Preceduta solo da Adele, Tiziano Ferro, Rihanna e David Guetta feat. Usher

Alessandra La Gioia

venerdì 4 novembre 2011

Movie Channel - Amici di letto, trailer, recensione e curiosità


Potete vederlo al Nuovo Cinema Aurora di Villafranca Tirrena dal 31 Ottobre
Spettacoli ore 20:00 – 22:30

RECENSIONE
Si può avere una relazione sessuale e restare amici senza alcun tipo di coinvolgimento sentimentale?
E’ questa la domanda che vi porrete guardando il film “Amici di letto” interpretato dai bellissimi Justin Timberlake e Mila Kunis. Una domanda che troverà risposta solamente dentro voi stessi, e se avete un amico/a in particolare la risposta arriverà ancor prima.
Entrambi reduci da esperienze disastrose e dopo aver rotto con i rispettivi partner, Dylan e Jamie decidono di instaurare una relazione esclusivamente a base di sesso, senza alcun impegno. La chimica c'è e i due scoprono di desiderarsi fisicamente. Ma potranno riuscire a fare in modo che la loro relazione resti stabilmente solo a quel livello?
Le cose si complicano quando Dylan capisce di provare qualcosa verso Jamie che intanto comincia a vedersi con un altro.

“Amici di letto” sembra voler continuare quel filone che già con “Amore & altri rimedi” e “Amici, amanti e..” era cominciato qualche mese fa. Trentenni stanchi di cercare il ‘vero amore’, distrutti dalle delusioni sentimentali e per questo pronti a far sesso senza complicazioni. Film che ci mostrano come l’amicizia tra uomo e donna possa esserci solamente fino a un certo punto e che prima o poi uno dei due cederà . E’ quello che succede anche a Jamie e Dylan che si ritrovano a dover andare contro al loro stesso patto di non innamorarsi.

Will Gluck conferma ancora una volta le proprie qualità da “commediante” sboccato ma non troppo, volgare ma con classe, strizzando l’occhio al mondo dorato di Hollywood e delle sdolcinate commedie romantiche, qui esplicitamente omaggiate e prese in giro.
Il regista non abbonda con le scene di sesso, mai particolarmente spinte e anzi quasi sempre particolarmente caste, concedendosi giusto un paio di fondoschiena per entrambi gli attori, qui davvero in ottima forma. Il cast del film continua a stupire grazie anche ad un irresistibile Woody Harrelson, nei panni di un omosessuale costantemente avvicinato da donne ma dichiaratamente gay, e da una straordinaria e divertente Patricia Clarkson, chiamata a vestire i panni della mamma promiscua di Jamie.

CURIOSITA'
Justin Timberlake ha rivelato che girare le scene di sesso con Mila Kunis nel film Amici di letto: istruzioni per l'uso non è stato facilissimo. "Direi una bugia se dicessi che girare quelle scene non sia stato imbarazzante... io e i produttori eravamo d'accordo che avremmo girato buona parte delle scene del film, e poi quelle di sesso. Una buona idea, perchè ha permesso a me e Mila di sentirci a nostro agio. Ma in realtà non è andata proprio così."

Alessandra La Gioia

giovedì 3 novembre 2011

mercoledì 2 novembre 2011

Impara l'arte - I pastelli

Sono disponibili in una vasta gamma di colori e misure. Esistono due tipi di pastelli, quelli gessosi e quelli ad olio: i primi sono gessosi e più duttili mentre quelli ad olio si presentano più difficili da miscelare e meno delicati. Io prediligo quelli gessosi, più facili da maneggiare e l’effetto delle sfumature è fantastico.

I pastelli gessosi si dividono in tre categorie: duri, semiduri e morbidi. In genere i colori più scuri sono più duri, quelli chiari più morbidi. Il grado di durezza presenta vari vantaggi. Quelli più duri sono adatti per eseguire profili e marcare i particolari, mentre i pastelli morbidi servono per creare le sfumature. I pastelli semiduri sono adatti per illuminare, ombreggiare e creare effetti di retinatura. Comunque il modo migliore è sperimentare e provare ogni tipo di pastello nel disegno che si vuole creare.

La sfumatura crea le tonalità morbide e delicate tipiche dei colori a pastello. Si può stendere colori diversi l’uno accanto all’altro sovrapponendo alcuni tratti affinché si mescolino. Si sfumano con le punta delle dita. E’ un metodo semplice ed efficace e la pressione delle dita dà le varie differenze di sfumature. L’inclinazione del pastello poi ti dà la possibilità di coprire ampie zone del disegno senza sovraccaricare di colore.

Puntinismo: Si tratta di una tecnica pittorica impiegata dagli impressionisti. I colori non vengono miscelati sulla carta, ma posti a macchioline. Ad un certa distanza si percepirà l’insieme come un unico colore.
Splendido!!! vero?

Cristina Bruno




Ballerine dietro le quinte – DEGAS  1897 - pastelli 

martedì 1 novembre 2011

Continua l'incredibile crescita di iDifferent, grazie a voi

Vogliamo ringraziarvi perchè i dati sulle visualizzazioni di iDifferent continuano a crescere in maniera costante. Basti pensare che le visualizzazioni del mese di luglio e agosto erano state rispettivamente 906 e 1129. Poi a settembre il boom: 2245 visualizzazioni in un mese, con una crescita del 98,8% rispetto al mese precedente. Un risultato che credevamo sarebbe stato difficile ripetere anche il mese successivo e invece grazie a voi siamo riusciti a fare ancora meglio: il mese di ottobre infatti si è chiuso con 2980 visualizzazioni e un'ulteriore crescita del 32%.

Nel complesso da quando iDifferent è nato il 20 giugno ha raccolto 8141 visualizzazioni. Per questo vogliamo ringraziarvi ancora una volta e cogliere l'occasione per invitarvi a condividere su Facebook la pagina di iDifferent.it e continuare a seguirci con la costanza che avete avuto fin ora.

iDifferent.it, il blog differente, per gente differente.